La donna del gangster (The Strip) è un film del 1951 diretto da László Kardos.
La donna del gangster | |
---|---|
Titolo originale | The Strip |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1951 |
Durata | 85 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
Genere | drammatico, noir, musicale |
Regia | László Kardos |
Sceneggiatura | Allen Rivkin |
Produttore | Joe Pasternak |
Casa di produzione | Metro-Goldwyn-Mayer |
Distribuzione in italiano | Metro-Goldwyn-Mayer (1955) |
Fotografia | Robert Surtees |
Montaggio | Albert Akst |
Effetti speciali | A. Arnold Gillespie, Warren Newcombe |
Musiche | Pete Rugolo, George Stoll |
Scenografia | Cedric Gibbons, Leonid Vasian (art director) Alfred E. Spencer, Edwin B. Willis (set decorator) |
Costumi | Helen Rose |
Trucco | Sydney Guilaroff, William Tuttle |
Interpreti e personaggi | |
|
È un film noir statunitense a sfondo musicale con Mickey Rooney, Sally Forrest e William Demarest.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film, diretto da László Kardos su una sceneggiatura di Allen Rivkin, fu prodotto da Joe Pasternak[1] per la Metro-Goldwyn-Mayer[2] e girato nei Metro-Goldwyn-Mayer Studios a Culver City e nell'area di Sunset Strip a Los Angeles, in California,[3] da inizio gennaio a metà febbraio 1951.[4]
Il film fu distribuito con il titolo The Strip negli Stati Uniti nell'agosto del 1951[5] al cinema dalla Metro-Goldwyn-Mayer.[2]
Altre distribuzioni:[5]
![]() |