La donna eterna (She) è un film del 1935 diretto da Lansing C. Holden e Irving Pichel.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film d'avventura e film fantastici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
La donna eterna | |
---|---|
Titolo originale | She |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1935 |
Durata | 101 min |
Rapporto | 1,35:1 |
Genere | avventura, fantastico, sentimentale, fantascienza |
Regia | Lansing C. Holden, Irving Pichel |
Soggetto | H. Rider Haggard (romanzo) |
Sceneggiatura | Ruth Rose, Dudley Nichols |
Produttore | Merian C. Cooper |
Casa di produzione | RKO Radio Pictures |
Fotografia | J. Roy Hunt |
Montaggio | Ted Cheesman |
Effetti speciali | Harry Redmond Jr. |
Musiche | Max Steiner |
Costumi | Aline Bernstein, Harold Miles |
Trucco | Carl Axzelle |
Interpreti e personaggi | |
|
È il sesto film e il primo lungometraggio sonoro basato sull'omonimo romanzo di H. Rider Haggard del 1887.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film d'avventura è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
La pellicola è stata distribuita nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 12 luglio 1935.
Controllo di autorità | LCCN (EN) no2012161722 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |