La duchessa dell'Idaho (Duchess of Idaho) è un film del 1950 diretto da Robert Z. Leonard. Il titolo viene ripreso da quello di un treno che attraversa l'Idaho per arrivare a Sun Valley.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film commedia e film musicali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
La duchessa dell'Idaho | |
---|---|
Titolo originale | Duchess of Idaho |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1950 |
Durata | 98 min |
Rapporto | 1,37:1 |
Genere | commedia, musicale, sentimentale |
Regia | Robert Z. Leonard |
Sceneggiatura | Dorothy Cooper, Jerry Davis, Sid Fields |
Produttore | Joe Pasternak |
Casa di produzione | Metro-Goldwyn-Mayer |
Fotografia | Charles Edgar Schoenbaum (con il nome Charles Schoenbaum) |
Montaggio | Adrienne Fazan |
Scenografia | Malcolm Brown, Cedric Gibbons
Arthur Krams, Edwin B. Willis (arredatori) |
Costumi | Helen Rose |
Trucco | Jack Dawn e Eddie Polo
Sydney Guilaroff, Lorraine Roberson (hair stylist) |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film fu prodotto dalla Metro-Goldwyn-Mayer (MGM), con le coreografie di Jack Donohue
Distribuito dalla Metro-Goldwyn-Mayer, il film uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 14 luglio 1950. Il 20 luglio, venne presentato a New York con il titolo originale Duchess of Idaho.
![]() |