La giornata balorda è un film del 1960 diretto da Mauro Bolognini.
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
La giornata balorda | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1960 |
Durata | 102 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | drammatico |
Regia | Mauro Bolognini |
Soggetto | Alberto Moravia |
Sceneggiatura | Alberto Moravia, Pier Paolo Pasolini e Marco Visconti |
Distribuzione in italiano | Euro International Films |
Fotografia | Aldo Scavarda |
Montaggio | Nino Baragli e Borys Lewin |
Musiche | Piero Piccioni |
Scenografia | Carlo Egidi |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Il ventenne Davide esce dalla sua abitazione della periferia romana alla ricerca di un lavoro, che però non riesce a trovare. Durante l'intera giornata vive una serie di sconclusionate peripezie che lo portano a contatto con l'ex fidanzata Marina, che adesso fa la "manicure" a domicilio, con Romani, trafficante di olio contraffatto, e la sua amante Freja, con l'equivoco ragionier Moglie, con il losco avvocato Scardamazzi, con la prostituta Sabina. A sera riesce a rubare un anello prezioso a un cadavere pronto per le esequie, lo rivende e riesce così a pagare il battesimo del figlio che ha avuto con Ivana, la vicina di casa.
Euro International Films, Produzioni Intercontinentali, Transcontinental Films distribution, Variety Distribution
![]() |