La grande menzogna (The Great Lie) è un film del 1941, diretto da Edmund Goulding.
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
La grande menzogna | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | The Great Lie |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1941 |
Durata | 108 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
Genere | drammatico |
Regia | Edmund Goulding |
Soggetto | dal romanzo The Far Horizon di Polan Banks |
Sceneggiatura | Lenore Coffee |
Produttore | Henry Blanke (associato) |
Produttore esecutivo | Hal B. Wallis |
Casa di produzione | Warner Bros. |
Distribuzione in italiano | WB |
Fotografia | Tony Gaudio |
Montaggio | Ralph Dawson |
Effetti speciali | Robert Burks e Byron Haskin |
Musiche | Max Steiner
Leo F. Forbstein (direzione musicale) |
Scenografia | Carl Jules Weyl |
Costumi | Orry-Kelly
Eugene Joseff (gioielli) |
Trucco | Perc Westmore |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Pete, un aviatore, ha sposato la capricciosa pianista Sandra. Quando lui scopre che il matrimonio non è valido sposa una sua vecchia fiamma, Marta. Quando l'uomo viene creduto morto a causa di un incidente di volo, Marta si fa cedere da Sandra il figlio di cui è incinta per conservare il ricordo del marito. Ma Pete riappare, e Marta afferma che quello è il suo vero figlio; nonostante la bugia, lui la preferisce a Sandra entrata nuovamente in gioco.
Il film fu prodotto dalla Warner Bros. Venne girato in California; per gli interni, ai Warner Brothers Burbank Studios al 4000 di Warner Boulevard, a Burbank, e per gli esterni, nel Mojave Desert, Victorville e al Warner Ranch a Calabasas[1].
Il film fu distribuito dalla Warner Bros.
Altri progetti
![]() |