La guerra segreta (The Dirty Game) è un film del 1965 diretto da Christian-Jaque, Werner Klingler, Carlo Lizzani e Terence Young.
![]() |
Questa voce sull'argomento film thriller è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
La guerra segreta | |
---|---|
Titolo originale | The Dirty Game |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America, Germania Ovest, Francia, Italia |
Anno | 1965 |
Durata | 118 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | thriller |
Regia | Christian-Jaque, Werner Klingler, Carlo Lizzani e Terence Young |
Sceneggiatura | Jacques Caborie, Ennio De Concini, Jo Eisinger e Jacques Rémy |
Produttore esecutivo | Richard Hellman |
Casa di produzione | American International Pictures |
Fotografia | Richard Angst, Erico Menczer e Pierre Petit |
Montaggio | Franco Fraticelli, Borys Lewin e Alan Osbiston |
Musiche | Robert Mellin e Gian Piero Reverberi |
Scenografia | Axim Axerio, Robert Grabiti e Heinrich Weidemann |
Costumi | Irms Pauli |
Interpreti e personaggi | |
|
Un generale russo scappa da Berlino ed informa gli alleati che nel Mar Rosso si sta preparando una trappola per due sottomarini americani carichi di armi atomiche. L'operazione di salvataggio dei mezzi riesce, ma i biechi avversari tentano di rapire a Roma uno scienziato esperto in fisica nucleare che verrà salvato da una spia italiana
![]() |