fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

La legge di Murphy (Murphy's Law) è un film statunitense del 1986 diretto da J. Lee Thompson.

La legge di Murphy
Titolo originaleMurphy's Law
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1986
Durata100 minuti
Rapporto1,85 : 1
Genereazione, thriller
RegiaJ. Lee Thompson
SoggettoGail Morgan Hickman
SceneggiaturaGail Morgan Hickman
ProduttorePancho Kohner
Produttore esecutivoYoram Globus, Menahem Golam
Casa di produzioneGolan-Globus Productions
Distribuzione in italianoCannon Group
FotografiaÁlex Phillips Jr.
MontaggioPeter Lee-Thompson, Charles Simmons
Effetti specialiJohn Bisson, Michael Clifford
MusicheMarc Donahue, Valentine McCallum
ScenografiaWilliam Cruse, Shelley Komarov
TruccoLilly Benyair-Gart, Lilly Benyair-Gart, Melonie Nadinia Cleric, Dee Mansano
Interpreti e personaggi
  • Charles Bronson: Jack Murphy
  • Kathleen Wilhoite: Arabella McGee
  • Carrie Snodgress: Joan Freeman
  • Robert F. Lyons: Art Penney
  • Richard Romanus: Frank Vincenzo
  • Angel Tompkins: Jan
  • Bill Henderson: Ben Wilcove
  • James Luisi: Ed Reineke
  • Clifford A. Pellow: tenente Nachman
  • Janet MacLachlan: dottor Lovell
  • Lawrence Tierney: Cameron
  • Jerome Thor: giudice Kellerman
  • Mischa Hausserman: Dave Manzarek
  • Cal Haynes: Reese
  • Hans Howes: Santana
  • Joseph Roman: Carl
  • Chris DeRose: Tony Vincenzo
  • Frank Annese: Kelly
  • Paul McCallum: Hog
  • Dennis Hayden: Sonny
  • Tony Montero: Max
  • David Hayman: Jack
  • Janet Rotblatt: Mrs. Vincenzo
Doppiatori italiani
  • Glauco Onorato: Jack Murphy
  • Ilaria Stagni: Arabella McGee
  • Anna Miserocchi: Joan Freeman
  • Cesare Barbetti: Art Penney
  • Renato Mori: Ben Wilcove
  • Sergio Di Stefano: Ed Reineke

È un film d'azione thriller con protagonisti Charles Bronson, nel ruolo del detective Jack Murphy alle prese con una serial killer da poco uscita di prigione, e Carrie Snodgress, nel ruolo dell'assassina psicopatica Joan Freeman.


Trama


Jack Murphy è un detective della polizia di Los Angeles antisociale che beve per sfuggire la dura realtà nella quale la sua ex-moglie è diventata una spogliarellista e la sua carriera non sta andando da nessuna parte. Il suo mondo si capovolge, però, quando viene preso di mira dall'ex-detenuta Joan Freeman, messa in prigione da Murphy all'inizio della sua carriera.

Freeman si rivela presto una killer psicopatica: uccide l'ex moglie di Murphy e il suo convivente. Murphy viene quindi incolpato di questi crimini e arrestato. Intanto Freeman comincia ad eliminare anche i collaboratori di Murphy. Dopo essere fuggito insieme ad una ladruncola, si mette sulle tracce di Freeman per catturarla e al contempo dimostrarsi non colpevole dei crimini dei quali è accusato.


Produzione


Il film, diretto da J. Lee Thompson su una sceneggiatura di Gail Morgan Hickman,[1] fu prodotto da Pancho Kohner per la Golan-Globus Productions[2] e girato a Los Angeles in California.[3] nel novembre del 1985


Distribuzione


Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 18 aprile 1986[4] al cinema dalla Cannon Group e per l'home video dalla Cannon Home Video.[2]

Alcune delle uscite internazionali sono state:[4]


Promozione


Le tagline sono:[5]


Critica


Secondo il Morandini si assiste ancora una volta a Bronson, oramai sessantaquattrenne, nel ruolo del "vendicatore solitario" ma questa volta "troppa carne al fuoco risulta un po' indigesta". La legge di Murphy risulta uno degli ultimi film realizzati sulla scia del grande successo di Dirty Harry.[6]


Note


  1. La legge di Murphy - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 19 settembre 2012.
  2. La legge di Murphy - IMDb - Crediti per le compagnie di produzione e distribuzione, su imdb.com. URL consultato il 19 settembre 2012.
  3. La legge di Murphy - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 19 settembre 2012.
  4. La legge di Murphy - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 19 settembre 2012.
  5. (EN) La legge di Murphy - IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 19 settembre 2012.
  6. Scheda di La legge di Murphy su MYmovies

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Murphys Gesetz (Film)

Murphys Gesetz (Originaltitel: Murphy's Law) ist ein US-amerikanischer Spielfilm aus dem Jahre 1986, der von J. Lee Thompson nach einem Drehbuch von Gail Morgan Hickman inszeniert wurde. Die Produktionsfirma Cannon Films produzierte den Film. Inhaltlich ist er der Kategorie Thriller zuzuordnen. Die Hauptrolle spielen Charles Bronson und Kathleen Wilhoite. Carrie Snodgress, Robert F. Lyons und Richard Romanus treten in Nebenrollen auf.

[en] Murphy's Law (film)

Murphy's Law is a 1986 American neo-noir[2] action thriller film directed by J. Lee Thompson from a screenplay by Gail Morgan Hickman. It was released by Cannon Films to the United States on April 18, 1986. The film stars Charles Bronson and Kathleen Wilhoite in lead roles with a supporting cast that includes Carrie Snodgress, Robert F. Lyons, and Richard Romanus. The film marks the sixth collaboration between Bronson and director J. Lee Thompson (following 1976's St. Ives, 1977's The White Buffalo, 1980's Caboblanco, 1983's 10 to Midnight, and 1984's The Evil That Men Do).
- [it] La legge di Murphy (film)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии