fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

La leggenda dei 7 vampiri d'oro (The Legend of the 7 Golden Vampires) è un film del 1974 diretto da Roy Ward Baker e Chang Cheh (non accreditato).

La leggenda dei 7 vampiri d'oro
John Forbes-Robertson, Dracula
Titolo originaleThe Legend of the 7 Golden Vampires
Paese di produzioneRegno Unito, Hong Kong
Anno1974
Durata83 min
Rapporto2,35 : 1
Genereorrore, azione
RegiaRoy Ward Baker
Chang Cheh
SoggettoDon Houghton
SceneggiaturaDon Houghton
Casa di produzioneHammer Film Productions
Shaw Brothers
Interpreti e personaggi
  • Peter Cushing: professor Laurence Van Helsing
  • David Chiang: Hsi Ching / Hsi Tien-an
  • John Forbes-Robertson: Dracula
  • Chan Shen: Tao Khan
  • Julie Ege: Vanessa van Buren
  • Robin Stewart: Leyland Van Helsing
  • Shih Szu: Hsi Mai-Kwei
  • Robert Hanna: console britannico
  • Liu Hui-Ling: amica cinese di Vanessa
  • Liu Chia Yung: Hsi Kwei (arciere)
  • Wong Pau-Gei: Hsi Po-Kwei (lancia)
  • Chen Tien Lung: Hsi San (gemello spadaccino)
  • Lau Jun-Fai: Hsi Sung (gemello spadaccino)
  • James Ma Chim-Si: Hsi Ta (doppia ascia)
  • Ho Kei-Cheong: Hsi Tao (mazza)
  • Wang Han Chen: il boss Leung Hon
Doppiatori italiani
  • Gino Donato: professor Laurence Van Helsing
  • Natalino Libralesso: Hsi Ching / Hsi Tien-an
  • Mimmo Palmara: Dracula
  • Mimmo Palmara: Tao Khan
  • Anna Teresa Eugeni: Vanessa van Buren
  • Enzo Consoli: Leyland Van Helsing
  • Gigi Pirarba: console britannico

La pellicola è prodotta dalla casa di produzione cinematografica britannica Hammer Film Productions.

Il film girato in Panavision, diretto da Roy Ward Baker, viene proposto in due versioni, la prima vede come protagonista del Conte Dracula, Christopher Lee mentre nella seconda il Conte Dracula viene interpretato da John Forbes-Robertson. L'antagonista del Conte Dracula rimane il Professor Van Helsing interpretato da Peter Cushing per entrambi i film.


Trama


Shih Szu
Shih Szu

Transilvania 1804. Un uomo solitario avanza attraverso la campagna. Accede al castello del Conte Dracula, raggiunge la cripta dove riposa il Conte ed evoca il suo risveglio. Dracula si leva maestosamente. L'uomo si presenta nella sua lingua come Tao Khan, un monaco taoista e sommo sacerdote del Tempio dei sette vampiri d'oro nel villaggio di Ping Kwei nella provincia di Szechwan, nella Cina rurale. Supplica il Conte d'intervenire per risvegliare dal sonno i Sette Vampiri d'Oro per riportarli al loro antico splendore e nel contempo permettere a lui di riconquistare prestigio e potere. Dracula considerata valida l'opportunità "soggioga" il monaco, e trasferendosi nel corpo di Tao Khan ed assumendo le sue sembianze, il vampiro lascia trionfante la tomba per la Cina fuggendo dal suo castello, che è diventato anche sua prigione.

Cento anni dopo, nell'università di Chungking, il professor Van Helsing (Peter Cushing) tiene una conferenza sulle leggende sui vampiri. Parla di un villaggio rurale cinese terrorizzato da un culto conosciuto come "i sette vampiri d'oro". Un secolo prima un abitante, per salvare la moglie rapita dai vampiri, si è fatto strada fino al loro tempio. La colluttazione sorta non ha sortito il successo desiderato. La moglie è stata uccisa tuttavia e lui nel caos della battaglia, ha afferrato un medaglione dalla vita di un vampiro ed è fuggito. Il sommo sacerdote gli inviò dietro i vampiri e le loro vittime risorte dalle tombe e trasformate in automi. Sul punto di essere preso, l'abitante, raggiunta un'edicola lungo la strada, pone il medaglione ai piedi di una statua di Buddha invocando la sua benedizione. Quando i 7 vampiri lo raggiunsero, lo uccisero. Il vampiro privato del medaglione lo vede ai piedi del Buddha e andò a raccoglierlo. Nel momento in cui il vampiro tocca il Buddha, la sua mano si incendia ed il fuoco distrugge la creatura.

Van Helsing afferma di essere sicuro che il villaggio esista ancora e che continui ad essere terrorizzato dai sei vampiri rimasti; Gli studenti non credeno alla storia e se ne vanno, tuttavia uno studente di nome Hsi Ching raggiunge Van Helsing nella sua casa e lo informa che l'abitante della storia era suo nonno. Mostrando il medaglione del vampiro morto, chiede a Van Helsing di recarsi al villaggio e distruggere la minaccia dei vampiri. Van Helsing è d'accordo e trovato un finanziatore, una ricca vedova di nome Vanessa Buren, si avvia con suo figlio Leyland, Hsi Ching e i suoi sette fratelli, in un pericoloso viaggio.

Avvicinandosi al villaggio, il gruppo di Van Helsing, subisce un attacco da tre dei sei vampiri, sostenuti dal loro esercito di non morti. Il gruppo impegnato in battaglia uccide i tre vampiri. La mattina seguente il gruppo raggiunge il villaggio e usando come barriere dei pali di bamboo e del liquido infiammabile all'interno di una lunga trincea si preparano a resistere. Dracula nei panni di Tao Khan, comanda i restanti vampiri ad assaltare il villaggio e uccidere Van Helsing e il suo gruppo. I vampiri raggiungono il villaggio ed il gruppo di Van Helsing combatte con gli ultimi vampiri e il loro esercito di non morti. Quasi tutto il gruppo, nonostante l'aiuto degli gli abitanti del villaggio, viene ucciso. Vanessa viene morsa da uno dei vampiri diventando rapidamente lei stessa vampiro. Viene uccisa da Ching Mai Kwei, che lancia Vanessa su un paletto di bamboo appuntito, toccherà anche a lui la stessa sorte in quanto morso a sua volta.

L'ultimo vampiro rimasto cattura la sorella di Ching Mai Kwei e la porta al tempio per prosciugarla del suo sangue. L'armata di non morti viene sconfitta. Van Helsing e il resto del gruppo raggiungono il tempio. Il vampiro lega Mai Kwei a uno degli altari. Sta per morderla al collo quando interviene Leyland, figlio di Van Helsing. Leyland viene soprafatto e sta per essere a sua volta morso, quando Van Helsing e il suo gruppo irrompono e tocca a Van Helsing stesso distruggere l'ultimo vampiro. I sopravvissuti si allontanano dal tempio, ad eccezione di Van Helsing, che percepisce una presenza oscura. Capisce che non è finita quando compare Dracula nel corpo di Tao Khan. Van Helsing riconosce lo stendardo del vampiro portato sul petto. Van Helsing ordina a Dracula di non nascondersi e di rivelare la sua vera identità. Nella lotta che ne segue, Van Helsing riesce a infilzare Dracula con una lancia d'argento, spezzandogli il cuore. Il Conte muore e rapidamente si trasforma in polvere.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] The Legend of the 7 Golden Vampires

The Legend of the 7 Golden Vampires (Chinese: 七金屍) is a 1974 martial arts horror film. The film opens in 1804, when seven vampires clad in gold masks are resurrected by Count Dracula, played by John Forbes-Robertson. A century later, Peter Cushing as Professor Van Helsing, known in the world for his exploits with Dracula, is recruited by a man and his seven siblings after giving a lecture at a Chinese university to take on the vampires. The film is a British-Hong Kong co-production between Hammer Film Productions and Shaw Brothers Studio.[2]

[es] The Legend of the 7 Golden Vampires

Kung-Fu contra los 7 vampiros de oro es una película de horror de 1974 producida por la Hammer y Shaw Brothers. Es la novena y última película en la serie de Drácula de la Hammer.
- [it] La leggenda dei 7 vampiri d'oro

[ru] Семь золотых вампиров

Семь золотых вампиров (или «Легенда о семи золотых вампирах» — англ. The legend of the seven golden vampires) — мистический кинобоевик режиссёров Роя Уорда Бейкера и Чанга Че. Является одним из поздних фильмов классической серии фильмов ужасов британской киностудии Hammer Film Productions.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии