fiction.wikisort.org - PellicolaLa lettera scarlatta (The Scarlet Letter) è un film del 1995 diretto da Roland Joffé.
La lettera scarlatta |
---|
Titolo originale | The Scarlet Letter
|
---|
Paese di produzione | Stati Uniti d'America
|
---|
Anno | 1995
|
---|
Durata | 130 min
|
---|
Genere | drammatico
|
---|
Regia | Roland Joffé
|
---|
Soggetto | Nathaniel Hawthorne (romanzo)
|
---|
Sceneggiatura | Douglas Day Stewart
|
---|
Fotografia | Alex Thomson
|
---|
Montaggio | Thom Noble
|
---|
Musiche | John Barry
|
---|
Scenografia | Roy Walker
|
---|
Costumi | Gabriella Pescucci
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
- Demi Moore: Hester Prynne
- Gary Oldman: rev. Arthur Dimmesdale
- Robert Duvall: Roger Prynne / Chillingworth
- Lisa Andoh: Mituba
- Edward Hardwicke: gov. John Bellingham
- Robert Prosky: Horace Stonehall
- Roy Dotrice: rev. Thomas Cheever
- Joan Plowright: Harriet Hibbons
- Malcolm Storry: Maj. Dunsmuir
- James Bearden: Goodman Mortimer
- Larissa Laskin: Goody Mortimer
- Amy Wright: Goody Gotwick
- George Aguilar: Johnny Sassamon
- Tim Woodward: Brewster Stonehall
- Joan Gregson: Elizabeth Cheever
- Dana Ivey: Meredith Stonehall
- Sheldon Peters Wolfchild: Moskeegee
- Kristin Fairlie: Faith Stonehall
- Sarah Campbell: Prudence Stonehall
- Jodhi May: Pearl (voce fuori campo)
|
Doppiatori italiani |
---|
- Roberta Paladini: Hester Prynne
- Stefano Benassi: rev. Arthur Dimmesdale
- Carlo Sabatini: Roger Chillingworth
- Sergio Tedesco: gov. John Bellingham
- Mario Bardella: Horace Stonehall
- Carlo Reali: rev. Thomas Cheever
- Sonia Scotti: Harriet Hibbons
- Eugenio Marinelli: Maj. Dunsmuir
- Carlo Valli: Brewster Stonehall
- Giuppy Izzo: Pearl (voce fuori campo)
|
«Quanto sono simili l'odio e l'amore: l'uno ci lega quanto l'altro e spesso li confondiamo.»
|
(citazione finale) |
Interpretato tra gli altri da Demi Moore, Gary Oldman e Robert Duvall, è ispirato al famoso romanzo di Nathaniel Hawthorne La lettera scarlatta.
Trama
Nel 1667 Hester Prynne, moglie di un colono partito in una guerra contro gli indiani, arriva nel Massachusetts. Qui conosce il reverendo Arthur Dimmesdale e i due scoprono di amarsi, ma decidono di respingere i loro sentimenti. Quando il marito di Hester, Roger, viene dato per disperso, Hester e Arthur si confessano il loro amore e diventano amanti.
Qualche mese dopo, Hester è rimasta incinta ed il marito Roger, rivelatosi ancora vivo, ritorna a casa; la donna viene processata per adulterio, e si rifiuta di rivelare il nome del padre, venendo dapprima incarcerata e successivamente bollata sui vestiti con l'infamante lettera A di adultera. A seguito di ciò viene derisa dai suoi compaesani ed un ragazzo è incaricato di pedinarla suonando un tamburo.
Deciso a trovare la sua vendetta, Roger viene a conoscenza della relazione tra Hester e Arthur. Un colono tenta di violentare Hester, ma viene respinto e sfregiato, per poi essere ucciso da Roger, appostatosi nelle vicinanze, convinto che fosse in realtà Arthur. Roger si suiciderà il giorno seguente per il rimorso.
Arthur rivela la sua paternità in pubblico, atto che scatena la sua stessa condanna a morte, ma in quel momento i coloni dichiarano guerra agli indiani e, nel caos della battaglia, Arthur ed Hester riescono a mettersi in salvo. Seppellito e onorato il corpo del marito, Hester può finalmente stare con Arthur, con cui può cominciare una nuova vita in Carolina.
Accoglienza
Il film incassò solo $10,3 milioni nelle prime otto settimane contro i $50 milioni spesi.[1]
Riconoscimenti
- 1996 - MTV Movie Awards
- Nomination Attrice più attraente a Demi Moore
- 1995 - Razzie Awards
- Peggior remake o sequel a Roland Joffé e Andrew G. Vajna
- Nomination Peggior film a Roland Joffé e Andrew G. Vajna
- Nomination Peggior regista a Roland Joffé
- Nomination Peggior attrice protagonista a Demi Moore
- Nomination Peggior attore non protagonista a Robert Duvall
- Nomination Peggior coppia a Demi Moore e a scelta tra Robert Duvall oppure Gary Oldman
- Nomination Peggior sceneggiatura a Douglas Day Stewart
- 1996 - Political Film Society
- Nomination Premio per i diritti umani
- Nomination Premio per la pace
Temi trattati
- Puritanesimo
- Cristianesimo
- Amore
- Volontà
- Dolore
- Coraggio
Note
Voci correlate
- La lettera scarlatta
- Puritani
- The Scarlet Letter (film 1908)
- The Scarlet Letter (film 1911)
- The Scarlet Letter (film 1913)
- The Scarlet Letter (film 1917)
- The Scarlet Letter (film 1922)
- La lettera scarlatta (film 1926)
- The Scarlet Letter (film 1934)
- La lettera scarlatta (film 1973)
- The Scarlet Letter (film 2004)
Collegamenti esterni
- La lettera scarlatta, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.

- (EN) La lettera scarlatta, su Internet Movie Database, IMDb.com.

- (EN) La lettera scarlatta, su AllMovie, All Media Network.

- (EN) La lettera scarlatta, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.

- (EN, ES) La lettera scarlatta, su FilmAffinity.

- (EN) La lettera scarlatta, su Box Office Mojo, Amazon.com.

- (EN) La lettera scarlatta, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).

- (EN) La lettera scarlatta, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.

Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema |
На других языках
[en] The Scarlet Letter (1995 film)
The Scarlet Letter is a 1995 American romantic drama western film directed by Roland Joffé. "Freely" adapted from Nathaniel Hawthorne's 1850 novel of the same name, it stars Demi Moore, Gary Oldman, and Robert Duvall.[3][4] The film met with overwhelmingly negative reviews. It was nominated for seven Golden Raspberry Awards, winning "Worst Remake or Sequel", and has garnered a legacy as one of the worst films ever made.
- [it] La lettera scarlatta (film 1995)
[ru] Алая буква (фильм, 1995)
«Алая буква» (англ. The Scarlet Letter) — американский художественный фильм 1995 года, историческая драма, экранизация одноимённого романа Натаниэля Готорна. Фильм оказался провальным, заработав в прокате лишь 10 млн при 50 млн бюджете[1].
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии