La lucciola (The Firefly) è un film del 1937 diretto da Robert Z. Leonard. Il soggetto è tratto dall'operetta The Firefly, libretto e parole di Otto A. Harbach, musica di Rudolf Friml, che fu presentata a New York il 2 dicembre 1912[1].
La lucciola | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | The Firefly |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1937 |
Durata | 131 min |
Dati tecnici | B/N (Sepiatone) rapporto: 1,37 : 1 |
Genere | commedia, musicale |
Regia | Robert Z. Leonard Joseph M. Newman (aiuto regia) |
Soggetto | dal lavoro teatrale di Otto A. Harbach |
Sceneggiatura | Frances Goodrich, Albert Hackett Odgen Nash (adattamento) |
Produttore | Hunt Stromberg e Robert Z. Leonard |
Casa di produzione | Metro-Goldwyn-Mayer (controlled by Loew's Incorporated) |
Distribuzione in italiano | Metro-Goldwyn-Mayer (1938) |
Fotografia | Oliver T. Marsh |
Montaggio | Robert Kern (con il nome Robert J. Kern) Slavko Vorkapich |
Musiche | Herbert Stothart, Edward Ward, Rudolf Friml |
Scenografia | Cedric Gibbons |
Costumi | Adrian Eugene Joseff (gioielli) |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film fu prodotto dalla Metro-Goldwyn-Mayer (MGM) (controlled by Loew's Incorporated).
Distribuito dalla Metro-Goldwyn-Mayer (MGM), il film uscì nelle sale cinematografiche USA il 5 novembre dopo una prima tenuta a New York il 1º settembre 1937[2].
Altri progetti
![]() |