La madama (noto anche come La Madama, l'agente Minchiello e il caso Patacchioni[1]) è un film commedia italiano del 1976 diretto da Duccio Tessari, tratto dall'omonimo romanzo di Massimo Felisatti e Fabio Pittorru.
![]() |
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
La madama | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1976 |
Durata | 100 min |
Rapporto | 2,35 : 1 |
Genere | commedia |
Regia | Duccio Tessari |
Soggetto | dal romanzo omonimo di Massimo Felisatti e Fabio Pittorru |
Sceneggiatura | Massimo Felisatti, Fabio Pittorru, Franco Verucci, Duccio Tessari; dialoghi di Maurizio Costanzo |
Casa di produzione | Filmes Cinematografica |
Distribuzione in italiano | Titanus |
Fotografia | Giulio Albonico |
Montaggio | Mario Morra |
Musiche | Manuel De Sica |
Scenografia | Giuseppe Bassan |
Costumi | Adele D'Ercole |
Trucco | Raul Ranieri |
Interpreti e personaggi | |
|
Vito è ossessionato dalla carriera: dopo essere diventato agente della squadra mobile grazie a pressanti raccomandazioni cerca strade nuove pur di ottenere promozioni.
Distribuito nei cinema italiani il 16 gennaio 1976, La madama ha incassato complessivamente 173.627.420 di lire dell'epoca.[1]
![]() |