fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

La madre (Mama) è un film del 2013 diretto da Andrés Muschietti.

La madre
Jessica Chastain in una scena del film
Titolo originaleMama
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneCanada, Spagna
Anno2013
Durata100 min
Rapporto1,85:1
Genereorrore, drammatico, thriller
RegiaAndrés Muschietti
SoggettoAndrés Muschietti, Barbara Muschietti
SceneggiaturaNeil Cross, Andrés Muschietti, Barbara Muschietti
ProduttoreJ. Miles Dale, Barbara Muschietti, Cristina Lera Gracia (produttore associato)
Produttore esecutivoGuillermo del Toro
Casa di produzioneDemilo Productions, Toma 78
Distribuzione in italianoUniversal Pictures
FotografiaAntonio Riestra
MontaggioMichele Conroy
Effetti specialiJaime Fortea
MusicheFernando Velázquez
ScenografiaAnastasia Masaro
CostumiLuis Sequeira
TruccoLinda Dowds
Interpreti e personaggi
  • Jessica Chastain: Annabel "Annie"
  • Nikolaj Coster-Waldau: Lucas / Jeffrey
  • Megan Charpentier: Victoria
  • Isabelle Nélisse: Lilly
  • Daniel Kash: dott. Dreyfuss
  • Javier Botet: la madre
Doppiatori italiani
  • Chiara Colizzi: Annabel "Annie"
  • Riccardo Rossi: Lucas / Jeffrey
  • Sara Labidi: Victoria
  • Vittoria Bartolomei: Lilly
  • Massimo Rossi: dott. Dreyfuss
  • Roberta Paladini: la madre

Pellicola horror prodotta da Guillermo del Toro, che ha per protagonista Jessica Chastain, tratta direttamente da Mamà, cortometraggio in lingua spagnola del 2008 scritto e diretto da Andrés Muschietti, presentato ufficialmente dallo stesso del Toro in un apposito video a poche settimane dall'uscita italiana del film.[1]


Trama


Jeffrey, un padre separato, uccide la moglie e rapisce le figlie Victoria e Lily, scappando con loro e finendo in un bosco. Girovagando senza meta incappano in una vecchia casa disabitata dove intende uccidere le figlie, ma prima che lo faccia viene sopraffatto da una misteriosa creatura.

Cinque anni dopo, le due bambine vengono ritrovate vive da un paio di uomini ingaggiati da Lucas, fratello di Jeffrey. Egli riesce ad ottenere l'affidamento delle nipoti, aiutato dal dottor Dreyfuss, uno psicologo che studia il caso delle bambine e che interroga ripetutamente Victoria per capire come siano sopravvissute per cinque anni da sole. Victoria afferma che sono state accudite dalla "Madre": inizialmente Dreyfuss pensa che la bambina soffra di personalità multiple, ma in seguito collega un racconto fattole da Victoria alla storia di Edith, una donna che alla fine dell'800 scappò da un ospedale psichiatrico per riprendersi il figlio neonato, gettandosi poi da una rupe con esso. Nel frattempo la creatura si manifesta nella casa di Lucas e la sua compagna Annabel con fenomeni sempre più inquietanti: una notte, mentre Lucas controlla dei rumori provenienti dal piano di sotto, viene spinto sulla scala dalla creatura, finendo in coma. Annabel resta da sola con le bambine, ma mentre riesce a instaurare un rapporto con Victoria, Lily è ancora fredda con lei.

Dreyfuss allora intuisce che lo spirito di Edith è proprio la "Madre", inquieto perché anche se il figlio morì durante la caduta, lei continua a cercarlo; Dreyfuss ottiene i resti riesumati del figlio e si dirige nella casa del bosco per affrontare la "Madre", ma viene ucciso da essa. Annabel, non riuscendo a contattare il dottore, si reca nel suo studio e trafuga tutte le ricerche del medico, ricostruendo la storia di Edith.

La "Madre" intanto diventa gelosa di Annabel e la stordisce, rapendo le bambine. Ripresasi, Annabel prende i resti del figlio di Edith e si dirige nel bosco, dando appuntamento a Lucas che nel frattempo è appena uscito dall'ospedale: i due raggiungono la casa e quindi la rupe lì vicino da dove Edith si gettò e da dove ora intende gettarsi con le bambine. Annabel consegna alla "Madre" il corpo del figlio e lo spirito sembra placarsi, ma poi Lily la chiama e la "Madre" ritorna uno spirito furioso, che aggredisce Lucas e Annabel. Quest'ultima non si arrende, cerca strenuamente di trattenere Victoria, che lascia andare la "Madre", mentre Lily, felice di seguirla, si getta dalla rupe con Edith. Victoria, osservando il cielo, vede una farfalla, simile a quelle che si presentavano prima e dopo la comparsa di "Madre", e l'identifica come Lily.


Distribuzione


Il primo trailer del film viene pubblicato il 13 settembre 2012[2]. Inizialmente programmato nelle sale per il mese di ottobre 2012, il film viene rinviato e distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 18 gennaio 2013[3]. In Italia, la pellicola è stata distribuita dalla Universal Pictures il 21 marzo 2013 e la visione è stata vietata ai minori di quattordici anni.


Riconoscimenti



Note


  1. La Madre (Mama) – Il terrificante corto che ha convinto Guillermo delToro, ScreenWeek Blog.
  2. (EN) Trailer film, su hd-trailers.net. URL consultato il 18-09-2012.
  3. (EN) Release film, su imdb.com, Imdb Official Site. URL consultato il 18-09-2012.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 5104149235101676690000 · BNE (ES) XX5322405 (data)
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Mama (2013 film)

Mama is a 2013[4][5][6] supernatural horror film directed and co-written by Andy Muschietti in his directorial debut and based on his 2008 Argentine short film Mamá. The film stars Jessica Chastain, Nikolaj Coster-Waldau, Megan Charpentier, Isabelle Nélisse, Daniel Kash, and Javier Botet as the title character.

[es] Mamá (película de 2013)

Mama, titulada en países hispanohablantes como Mamá, es una película de terror canadiense dirigida por Andrés Muschietti y protagonizada por Jessica Chastain y Nikolaj Coster-Waldau. Fue estrenada en los Estados Unidos el 18 de enero de 2013. Fue producida por J. Miles Dale y Bárbara Muschietti, con Guillermo del Toro oficiando como productor ejecutivo. Está basada en el cortometraje Mamá, el cual también fue realizado por Muschietti en el año 2008.
- [it] La madre (film 2013)

[ru] Мама (фильм, 2013)

«Ма́ма» (англ. Mama) — драматический фильм ужасов 2013 года, снятый режиссёром Энди Мускетти по мотивам собственной короткометражки 2008 года. Исполнительным продюсером фильма выступил Гильермо дель Торо. Мировая премьера состоялась 18 января 2013, в России — 7 марта 2013 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии