La mano nera è un film del 1973 diretto da Antonio Racioppi.
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
La mano nera | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1973 |
Durata | 94 min |
Genere | drammatico |
Regia | Antonio Racioppi |
Soggetto | Carlo Infascelli |
Sceneggiatura | Vinicio Marinucci, Aldo Marcovecchio, Ugo Moretti, Luigi Cozzi e Antonio Racioppi |
Produttore | Carlo Infascelli |
Casa di produzione | In.Ci.S. - Industria Cinematografica Siciliana |
Distribuzione in italiano | Roma Film |
Fotografia | Riccardo Pallottini |
Montaggio | Cleofe Conversi |
Musiche | Carlo Rustichelli |
Scenografia | Elio Balletti |
Interpreti e personaggi | |
|
«Prima della mafia, più della mafia» |
(Tagline) |
Antonio, un immigrato italiano a New York, si ritrova coinvolto nella mafia quando le sue opzioni sono limitate e il suo desiderio di farsi una nuova vita diventa sempre più difficile.
Distribuito nei cinema italiani il 16 marzo 1973, La mano nera ha incassato complessivamente 230.363.000 lire dell'epoca.[1]
![]() |