fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

La maschera di cera, altrimenti conosciuto come La maschera di cera 3D, è un film horror stereoscopico del 1953, diretto dal regista André De Toth. È il remake del film La maschera di cera del 1933.

La maschera di cera
Vincent Price in una scena del film
Titolo originaleHouse of Wax
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1953
Durata90 min
Genereorrore, thriller
RegiaAndré De Toth
SoggettoCharles Belden
SceneggiaturaCrane Wilbur
ProduttoreBryan Foy
FotografiaBert Glennon, J. Peverell Marley
MontaggioRudi Fehr
MusicheDavid Buttolph
Interpreti e personaggi
  • Vincent Price: Prof. Henry Jarrod
  • Phyllis Kirk: Sue Allen
  • Frank Lovejoy: Detective Tom Brennan
  • Paul Picerni: Scott Andrews
  • Carolyn Jones: Cathy Gray
  • Roy Roberts: Matthew Burke
  • Paul Cavanagh: Sidney Wallace
  • Dabbs Greer: Detective Jim Shane
  • Angela Clarke: Sig.ra Andrews
  • Nedrick Young: Leon Averill
  • Charles Bronson: Igor
Doppiatori italiani
  • Giorgio Capecchi: Prof. Henry Jarrod
  • Dhia Cristiani: Sue Allen
  • Augusto Marcacci: Detective Tom Brennan
  • Stefano Sibaldi: Scott Andrews
  • Rina Morelli: Cathy Gray
  • Mario Besesti: Matthew Burke
  • Mario Pisu: Sidney Wallace
  • Gualtiero De Angelis: Detective Jim Shane
  • Bruno Persa: Leon Averill
  • Giovanna Scotto: Sig.ra Andrews
Logo ufficiale del film

Trama


Il signor Henry Jarrod è uno scultore della cera molto abile e le sue opere sono veramente molto realistiche. Tiene moltissimo a tutte le sue opere, specialmente a quella di Maria Antonietta. Ma il suo socio, insoddisfatto, brucia il museo delle cere dove tutte le opere di Jarrod erano custodite incassando così tutti i soldi dell'assicurazione, lasciando all'interno il povero scultore che vede bruciare le sue preziose opere. Passano molti anni e Jarrod si è miracolosamente salvato dall'incendio. È su una sedia a rotelle, le sue mani sono bruciate, ma è pronto a ricominciare. Riapre un museo delle cere a New York, ma le opere sono ancora più realistiche ed inquietanti. È altrettanto inquietante il modo in cui ha scoperto di ricreare le opere a cui teneva moltissimo, un metodo macabro e inaspettato...


Produzione


Le riprese sono iniziate nel Gennaio del 1953 e il film venne girato originariamente in formato stereoscopico, con un budget di 658.000 dollari, sotto il titolo The Wax Works ovvero il titolo del racconto di Charles Belden a cui il film e il suo precedente si sono basati.


Distribuzione


Il film è uscito in 3D, il 25 aprile 1953 in America, dopo un'anteprima avvenuta il 10 aprile. In Norvegia e in Belgio il film è arrivato nelle sale cinematografiche molto tempo dopo, rispettivamente il 4 maggio 1970 e il 17 luglio 1970. In America il film è stato un successo enorme, incassando quasi 25 volte il suo budget, e ha incassato 23.750.000 dollari. La maschera di cera è il film che ha incassato di più del 1953 nonché uno di quelli che ha incassato di più negli anni '50 in generale.


Home video



Prima edizione in DVD


La prima edizione in DVD del film è uscita nel 2003 ed è distribuita dalla Warner Bros. Contiene:


Seconda edizione in DVD


La seconda edizione in DVD del film è uscita nel 2012 ed è distribuita dalla A&R Productions. Contiene:


Terza edizione in DVD


La terza edizione in DVD è uscita il 25 gennaio del 2015 e anch'essa è distribuita dalla A&R Productions. Contiene lingue e sottotitoli uguali alla seconda versione ma contiene dei contenuti speciali:


Quarta edizione in DVD


La quarta edizione in DVD è stata distribuita il 17 dicembre del 2015, grazie ad una casa di distribuzione da poco aperta chiamata Macok, che ha distribuito il film in versione singola, senza il film del 1933 tra gli extra.

La Macok ha distribuito nello stesso giorno la prima edizione singola mai creata del film originale del '33.


Blu-Ray


Nell'ottobre del 2013, in occasione del 60º anniversario del film, la Warner Bros. ha distribuito il Blu-Ray 3D del film che contiene:


Curiosità



Omaggi e remake



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 180896768 · BNF (FR) cb14661346c (data)
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] House of Wax (1953 film)

House of Wax is a 1953 American period mystery-horror film directed by Andre DeToth. A remake by Warner Bros. of their 1933 film Mystery of the Wax Museum, it stars Vincent Price as a disfigured sculptor who repopulates his destroyed wax museum by murdering people and using their wax-coated remains as displays. The film premiered in New York on April 10, 1953, and had a general release on April 25, making it the first 3D film with stereophonic sound to be presented in a regular theater and the first color 3D feature film from a major American studio (Columbia Pictures' Man in the Dark, the first major-studio black-and-white 3D feature, premiered two days before House of Wax).

[es] House of Wax

House of Wax (titulada Los crímenes del museo de cera en España y Terror en el museo de cera en Hispanoamérica)[2] es una película de terror estadounidense del año 1953 dirigida por André de Toth y protagonizada por Vincent Price. Es un remake de la película Mystery of the Wax Museum de 1933.
- [it] La maschera di cera (film 1953)

[ru] Дом восковых фигур (фильм, 1953)

«Дом восковых фигур» (англ. House of Wax, другое название — «Музей восковых фигур») — фильм ужасов, снятый Андре де Тотом в 1953 году. Ремейк фильма 1933 года «Тайна музея восковых фигур», главную роль сыграл известный актёр фильмов ужасов Винсент Прайс.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии