La moglie del campione (The Slugger's Wife) è un film del 1985 diretto da Hal Ashby.
La moglie del campione | |
---|---|
Titolo originale | The Slugger's Wife |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1985 |
Durata | 105 min |
Rapporto | 1,85 : 1 |
Genere | commedia, sentimentale, sportivo |
Regia | Hal Ashby |
Sceneggiatura | Neil Simon |
Produttore | Ray Stark |
Produttore esecutivo | Margaret Booth |
Casa di produzione | Rastar Films, Delphi II Productions, Columbia Pictures |
Fotografia | Caleb Deschanel |
Montaggio | Don Brochu, George C. Villaseñor |
Musiche | Patrick Williams |
Scenografia | J. Michael Riva |
Costumi | Ann Roth |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
È un film commedia a sfondo romantico statunitense con Michael O'Keefe, Rebecca De Mornay e Martin Ritt. È incentrato sulle vicende di una stella del baseball che si innamora di una cantante.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film, diretto da Hal Ashby su una sceneggiatura di Neil Simon,[1] fu prodotto da Ray Stark per la Rastar Films, la Delphi II Productions e la Columbia Pictures[2] e girato ad Atlanta in Georgia.[3]
Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 29 marzo 1985 dalla Columbia Pictures.
Alcune delle uscite internazionali del film sono state:
Le tagline sono:[4]
Secondo il Morandini il film è "forse la commedia più sciapa e fiacca mai uscita dalla macchina per scrivere del fecondo Neil Simon".[5] Secondo Leonard Maltin il film soffre di una "sceneggiatura decisamente poco affascinante", di un comparto musicale non all'altezza e risulta "noioso e sconnesso".[6]
![]() |