La moneta insanguinata (The Brasher Doubloon) è un film del 1947 diretto da John Brahm. È tratto dal romanzo hardboiled del 1942 Finestra sul vuoto (The High Window) di Raymond Chandler (che fu adattato anche in Michael Shayne e le false monete del 1943) e mette in scena le indagini del detective Philip Marlowe.
La moneta insanguinata | |
---|---|
Titolo originale | The Brasher Doubloon |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1947 |
Durata | 70 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
Genere | poliziesco |
Regia | John Brahm |
Soggetto | Raymond Chandler |
Sceneggiatura | Dorothy Bennett, Leonard Praskins |
Produttore esecutivo | Robert Bassler |
Casa di produzione | Twentieth Century Fox Film Corporation |
Fotografia | Lloyd Ahern |
Montaggio | Harry Reynolds |
Effetti speciali | Fred Sersen |
Musiche | David Buttolph |
Scenografia | James Basevi, Richard Irvine (art director) Frank E. Hughes, Thomas Little (set decorator) |
Costumi | Eleanor Behm |
Trucco | Ben Nye |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film, diretto da John Brahm su una sceneggiatura di Dorothy Bennett adattata per lo schermo da Leonard Praskins, si basa su un soggetto di Raymond Chandler (autore del romanzo). Fu prodotto da Robert Bassler[1] per la Twentieth Century Fox Film Corporation[2] e girato, tra le altre location, in un palazzo di Bunker Hill, Downtown, Los Angeles,[3] dal 9 luglio a metà settembre 1946. Il titolo di lavorazione fu The High Window.[4]
Il film fu distribuito con il titolo The Brasher Doubloon negli Stati Uniti dal 6 febbraio 1947[5] al cinema dalla Twentieth Century Fox.[2]
Altre distribuzioni:[5]
![]() | ![]() |