fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

La morte viene dal pianeta Aytin (Snow Devils nella edizione statunitense) è un film di fantascienza del 1967 diretto e prodotto da Antonio Margheriti sotto lo pseudonimo di Anthony M. Dawson. È stata la quarta e ultima[1] pellicola pubblicata del cosiddetto "quartetto Gamma Uno"[1] (dal nome della stazione spaziale usata come ambientazione), una serie di quattro film a basso costo girati contemporaneamente da Margheriti per il mercato statunitense.[2]

La morte viene dal pianeta Aytin
Rod Jackson (Giacomo Rossi Stuart)
Paese di produzioneItalia
Anno1967
Durata90 min
Generefantascienza
RegiaAnthony Dawson
SoggettoRenato Rossetti, Ivan Reiner
SceneggiaturaRenato Moretti, Ivan Reiner
Casa di produzioneMercury Film International
FotografiaRiccardo Pallotini
MontaggioOtello Colangeli
MusicheAngelo Francesco Lavagnino
ScenografiaPiero Poletto
Interpreti e personaggi
  • Jack Stuart: Rod Jackson
  • Amber Collins: Lisa Nilsen
  • Enzo Fiermonte: generale Norton
  • Alina Zalewska: tenente Terry Sanchez
  • Renato Baldini: tenente Jim Harris
  • Wilbert Bradley: Charu
  • Freddy Unger: Frank Poulawski
  • Furio Meniconi: il capo degli Aytiani
  • Nino Vingelli: Peter
  • Renato Montalbano
  • Piero Pastore
  • Franco Ressel
Doppiatori italiani
  • Renato Izzo: Rod Jackson
  • Mirella Pace: Lisa Nilsen
  • Silvano Tranquilli: il tenente Jim Harris
  • Giorgio Piazza: il generale Norton
  • Mario Bardella: Frank Poulawski
  • Benita Martini: il tenente Terry Sanchez
  • Alessandro Sperlì: il capo degli Aytiani

Trama


In un'epoca futura la Terra è invasa dagli abitanti di un lontano pianeta del sistema solare. Il loro aspetto è pauroso: sono infatti pelosi come degli yeti ed hanno i capelli di colore blu. Lo scopo per il quale sono scesi sulla terra è quello di eliminarne tutti gli abitanti. La difesa dei terrestri è affidata ad un pugno di coraggiosi e lo scontro perché la catastrofe non avvenga sarà duro e senza quartiere.[3]


Produzione


Il film fu prodotto con costi assai ridotti dalla Mercury Film International per conto della Metro Goldwyn Mayer, assieme ad altri tre (I criminali della galassia, I diafanoidi vengono da Marte e Il pianeta errante) girati contemporaneamente da Margheriti nel giro di dodici settimane, sfruttando stesse scenografie e la maggior parte del cast. Inizialmente realizzati per il mercato televisivo statunitense,[2] con l'intento di dare vita a un nuovo genere "made in Italy" (dopo quello spaghetti western) economico, differenziandosi dai lungometraggi americani ad elevato budget. Il ciclo è rimasto noto come Quartetto Gamma Uno dal nome dell'immaginaria stazione spaziale usata come ambientazione. Per il resto, le quattro storie sono completamente diverse tra loro e i protagonisti dei primi due film cambiano nei successivi.[1]

Tutto il cast italiano era accreditato con pseudonimi anglosassoni, per dare l'impressione che si trattasse di un film statunitense.


Distribuzione


Negli Stati Uniti il film fu distribuito con i titoli Devil Men from Space e Snow Devils. Il titolo di lavorazione italiano era invece I diavoli dello spazio.


Note


  1. La morte viene dal pianeta Aytin Archiviato il 17 giugno 2012 in Internet Archive.
  2. Gennaio con Antonio Margheriti ∂ Fantascienza.com
  3. Dalle note informative del network televisivo Sky.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Fantascienza



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии