La nave matta di Mister Roberts (Mister Roberts) è un film del 1955 diretto da John Ford e Mervyn LeRoy.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film commedia e film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
La nave matta di Mister Roberts | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Mister Roberts |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1955 |
Durata | 123 min |
Genere | commedia, drammatico |
Regia | John Ford e Mervyn LeRoy |
Soggetto | Mister Roberts di Thomas Heggen |
Sceneggiatura | Joshua Logan e Frank S. Nugent |
Produttore | Warner Bros. |
Distribuzione in italiano | Warner Bros. (1956) |
Fotografia | Winton C. Hoch |
Montaggio | Jack Murray |
Musiche | Franz Waxman |
Scenografia | Art Loel e William L. Kuehl |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Il film ha ricevuto tre nomination ai Premi Oscar 1956, tra cui quella per il miglior film, vincendo il premio per il miglior attore non protagonista per Jack Lemmon.
Durante la seconda guerra mondiale un giovane tenente è ansioso di guadagnare gloria in battaglia, ma al momento rifornisce di dentifricio una nave da carico. Con l'aiuto del medico di bordo e di un portabandiera finirà per andare su una torpediniera.
Il film generò una serie televisiva, Mr. Roberts, trasmessa sulla NBC dal 1965 al 1966.
Altri progetti
![]() |