fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

La nipote Sabella è un film del 1958 diretto da Giorgio Bianchi.

La nipote Sabella
I protagonisti in una scena del film
Lingua originaleItaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1958
Durata90 min
Dati tecniciB/N
Generecommedia
RegiaGiorgio Bianchi
SoggettoSandro Continenza
SceneggiaturaSandro Continenza, Ruggero Maccari, Luciano Martino
ProduttoreAldo Pomilia
Distribuzione in italianoTitanus
FotografiaVáclav Vích
MontaggioMario Serandrei
Effetti specialiGiulio Tagliacozzo
MusicheMichele Cozzoli
ScenografiaPiero Filippone
CostumiMaria Grazia Udina
TruccoEuclide Santoli
Interpreti e personaggi
  • Peppino De Filippo: Emilio
  • Sylva Koscina: Lucia
  • Renato Salvatori: Raffaele Renzullo
  • Tina Pica: nonna Sabella
  • Dolores Palumbo: Carmelina
  • Gorella Gori: Teresa
  • Fausto Guerzoni: medico
  • Remington Olmsted: ingegnere statunitense
  • Sid Stogel: ingegnere statunitense
  • Ciccio Barbi: capostazione don Nicola
  • Mimo Billi: sindaco don Erminio
  • Vera Nandi: colonnella
  • Renato Montalbano: dottore al brefotrofio
  • Carlo Taranto: Ciccio
  • Roberto Spiombi: professore del brefotrofio
  • Mario Frera: maresciallo
  • Nino Vingelli: paesano
Doppiatori italiani
  • Clara Bindi: Lucia
  • Pino Locchi: Raffaele Renzullo
  • Giorgio Capecchi: medico
  • Wanda Tettoni: colonnella
  • Augusto Marcacci: professore del brefotrofio

È il sequel del film La nonna Sabella girato l'anno precedente.


Trama


Lucia e Raffaele, novelli sposi, partono in viaggio di nozze, e la nonna Sabella li accompagna. Emilio e Carmelina approfittano della sua assenza per dividere la casa della nonna e trovare la loro intimità, ma vengono sorpresi dal ritorno anticipato della nonna che viene a sapere di due americani interessati al terreno delle bollicine dove si crede ci sia il petrolio.

Cercando di non far sapere nulla a don Emilio, nonna Sabella cerca di far avere una figlia per prima a Raffaele e Lucia, poiché il possesso del terreno è vincolato dalla nascita di una figlia femmina. Per battere sul tempo i due giovani sposi, don Emilio e Carmelina adottano una bimba facendo credere che sia loro.


Incassi


Incasso accertato a tutto il 31 marzo 1964 £ 206.809.119


Bibliografia



Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии