La pacifista (noto anche con il titolo Smetti di piovere) è un film del 1971 diretto da Miklós Jancsó.
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
La pacifista | |
---|---|
Titolo originale | La pacifista |
Paese di produzione | Italia, Francia, Germania Ovest |
Anno | 1971 |
Durata | 85 min |
Genere | drammatico |
Regia | Miklós Jancsó |
Soggetto | Giovanna Gagliardo |
Sceneggiatura | Giovanna Gagliardo, Gyula Hernádi, Miklós Jancsó e con la collaborazione di Guido Leoni e Silvia Silvani |
Fotografia | Carlo Di Palma |
Montaggio | Alberto Moro |
Musiche | Giorgio Gaslini |
Scenografia | Piero Poletto |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
József Madaras (l'attore preferito dal regista) interpreta l'uomo con gli occhiali neri ma non è citato nei titoli.
Barbara lavora in una città sconvolta dalle lotte politiche: conosce un ragazzo innamorato di lei, nel mirino di un gruppo terroristico, di cui faceva parte, per non aver voluto compiere un omicidio[2]. Dopo la morte del giovane per mano dei terroristi la donna uccide il leader del gruppo per vendetta[2].
«Clamoroso infortunio di Jancso... Probabilmente il peggior film di Jancso.» ° [3]
url
(aiuto).![]() |