fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

La parola segreta è il lungometraggio d'esordio[1] (completato nel 1986 ma distribuito nel 1988) di Stelio Fiorenza, che ne cura anche la sceneggiatura.

La parola segreta
Paese di produzioneItalia
Anno1988
Durata90 min
Generedrammatico
RegiaStelio Fiorenza
SoggettoStelio Fiorenza
SceneggiaturaStelio Fiorenza
Casa di produzioneFilmfactory
Distribuzione in italianoD.A.E.
FotografiaLuca Santini
MontaggioEmanuele Foglietti
MusicheLamberto Macchi
CostumiSantuzza Calì
Interpreti e personaggi
  • Giovanni Lombardo Radice
  • Remo Remotti
  • Mohammed Reza Kheradmand
  • Daniela Margherita
  • Giovanna Revere

Trama


Tre scagnozzi vestiti da gendarmi settecenteschi uccidono un uomo pugnalandolo; ma è solo un sogno. Ossessionato, l'uomo rintraccia il luogo del sogno, abitato da due ragazze e da un vecchio, padre delle due. I quattro passano una notte a parlare e, il giorno dopo, l'uomo viene di nuovo pugnalato e muore. Ma stavolta non è un sogno.


Produzione


Il film ha ricevuto il contributo ministeriale previsto dall'articolo 28 della legge su cinema[2].


Critica


(...) La parola segreta di Stelio Fiorenza, figura allegorica delle circolarità esistenziale, dove fughe, tradimenti, esseri braccati e persecutori, coro e protagonisti, scambiano, nel rondò continuo delle vite parallele di ognuno e della Storia, i propri ruoli e le proprie mansioni, senza soluzione di continuità. (Claver Salizzato, Cineforum n.293, aprile 1990)[3]


Note


  1. Nuovi sceneggiatori per la settima arte, su ricerca.repubblica.it, 12 settembre 1987. URL consultato il 1º ottobre 2015.
  2. Dario Formisano, Il cinema nelle mani di sette esordienti (PDF), in l'Unità, 19 maggio 1988, p. 19. URL consultato il 13 maggio 2019.
  3. Nostos il ritorno, su municipio.re.it. URL consultato il 1º ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии