fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

La pattuglia dell'Amba Alagi è un film del 1953 diretto da Flavio Calzavara.

La pattuglia dell'Amba Alagi
Titolo originaleLa pattuglia dell'Amba Alagi
Paese di produzioneItalia
Anno1953
Durata97 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generedrammatico, sentimentale, guerra
RegiaFlavio Calzavara
SoggettoFulvio Palmieri, Francesco Granata-Vigo
SceneggiaturaFulvio Palmieri, Flavio Calzavara, Guglielmo Santangelo
ProduttoreFrancesco Granata-Vigo e G. Granata-Vigo
Produttore esecutivoGuido Paolucci
Casa di produzioneDiva Film, Royal Film
Distribuzione in italianoFelix Film
FotografiaCarlo Carlini
MontaggioEttore Salvi
MusicheLuciano Maraviglia
ScenografiaIvo Battelli
TruccoFranco Palombi
Interpreti e personaggi
  • Luciano Tajoli: Luciano
  • Milly Vitale: Maria
  • Dante Maggio: Ciccillo
  • Giorgio De Lullo: Carlo
  • Olga Solbelli: donna Carmela, madre di Turi
  • Aldo Silvani: vecchio maestro di Giovanni
  • Roberto Mauri: Turi
  • Carla Calò: Elena
  • Nino Pavese: sindaco
  • Anna Campori: moglie del sindaco
  • Mario Terribile: Giovanni
  • Annette Ciarli: Marianina
  • Nino Milano: Carmine
  • Manlio Busoni: "il Tunisino"
  • Edoardo Toniolo: direttore del locale
  • Greta Mandrà
  • Giorgio Barone
  • Tina Lamar
Doppiatori originali
  • Gualtiero De Angelis: Luciano (dialoghi)
  • Lydia Simoneschi: Maria
  • Stefano Sibaldi: Carlo
  • Giovanna Scotto: donna Carmela, madre di Turi
  • Pino Locchi: Turi
  • Dhia Cristiani: Elena
  • Emilio Cigoli: Giovanni
  • Renato Turi: ufficiale al telegrafo

Trama


Sull'Amba Alagi una pattuglia di soldati italiani viene uccisa in un attacco aereo dalle truppe inglesi. Luciano è l'unico che riesce a salvarsi, seppur mutilato. Tornato in patria, la sua missione è esaudire gli ultimi desideri dei suoi compagni d'armi deceduti.


Produzione


Il film rientra nel filone dei melodrammi sentimentali, comunemente detto strappalacrime, allora molto in voga tra il pubblico italiano, in seguito ribattezzato dalla critica con il termine neorealismo d'appendice.

Prodotto dalla Diva Film e dalla Royal Film, racconta le vicende di alcuni soldati che presero parte alla seconda battaglia dell'Amba Alagi del 1941. Nel film compaiono alcuni filmati di repertorio della campagna dell'Africa orientale e del funerale del duca d'Aosta, cortesemente concessi dal ministero della Guerra Britannico.


Distribuzione



Accoglienza


Il film ebbe un buon successo di pubblico, incassando 469.200.000 lire dell'epoca.


Colonna sonora


Tutte le canzoni sono cantate da Luciano Tajoli.


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema

На других языках


[en] La pattuglia dell'Amba Alagi

La pattuglia dell'Amba Alagi (i. e. "The Patrol of Amba Alagi") is a 1953 Italian war melodrama film written and directed by Flavio Calzavara and starring Luciano Tajoli and Milly Vitale.[1][2] It was a commercial success, as it grossed 469,2 million lire at the Italian box office.[1]
- [it] La pattuglia dell'Amba Alagi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии