fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

La peste di Parigi (Verwehte Spuren) è un film drammatico del 1938, diretto da Veit Harlan. Il soggetto del film è ispirato ad un fatto realmente accaduto.

La peste di Parigi
Titolo originaleVerwehte Spuren
Lingua originaletedesco
Paese di produzioneGermania
Anno1938
Durata92 min

81 min (Germania)[1]

Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37 : 1
Generedrammatico
RegiaVeit Harlan
SceneggiaturaVeit Harlan, Felix Lützkendorf, Thea von Harbou
Produttore esecutivoHelmut Eweler e Franz Tappers
Casa di produzioneMajestic-Film GmbH
FotografiaBruno Mondi
MontaggioMarianne Behr
MusicheHans-Otto Borgmann (musiche originali)
ScenografiaKarl Haacker, Hermann Warm
CostumiMaria Pommer-Uhlig
Interpreti e personaggi
  • Kristina Söderbaum: Séraphine Lawrence
  • Frits van Dongen (Philip Dorn): dottor Fernand Morot
  • Charlotte Schultz: Madeleine Lawrence, la madre di Séraphine
  • Friedrich Kayßler: prefetto di polizia di Parigi
  • Paul Dahlke: Henry Poquet
  • Heinrich Schroth: conte Duval
  • Hans Halden: Fragonard, commissario di polizia
  • Josef Sieber: Maurice, domestico
  • Leo Peukert: Dubois, segretario di polizia
  • Edith Meinhard: Jeanette, cameriera
  • Klaus Detlef Sierck: Armand, fattorino dell'albergo

Trama


Parigi 1867. In occasione dell'Esposizione Universale, giungono dal Canada nella capitale francese Séraphine Lawrence e sua madre Madeleine. Le due donne devono essere ospitate in due alberghi diversi ma, quasi subito, Madeleine scompare. La figlia si mette alla sua ricerca, aiutata dal dottor Morot, però della madre sembrano essere state cancellate tutte le tracce.

Il dottore scoprirà che la donna era morta di peste e che il suo corpo era stato fatto sparire per impedire che nella città piena di visitatori per il grande evento si scatenasse il panico. A Madeleine, che ha corso il rischio durante le indagini di venir presa per pazza, resta la consolazione dell'amore di Morot.


Produzione


Il film fu prodotto dalla Majestic-Film GmbH. Venne girato in Germania, a Berlino e a Monaco di Baviera, e in Francia, a Parigi[2].


Distribuzione


Distribuito dalla Tobis-Filmverleih, il film venne presentato in prima visione a Monaco di Baviera il 26 agosto 1938 con il titolo originale Verwehte Spuren. Tradotto in olandese, diventò Vervaagde sporen, uscendo nei Paesi Bassi il 23 settembre dello stesso anno, seguito a ruota da una distribuzione in Svezia il 28 novembre come Försvunnen i storstaden. L'anno dopo, con il titolo Kadonneet jäljet, il 20 agosto 1939, arrivò in Finlandia. Negli Stati Uniti venne distribuito dall'Ufa Film Company il 13 ottobre 1939 come Covered Tracks[3].


Note


  1. IMDb
  2. IMDb locations
  3. IMDb release info

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Covered Tracks

Covered Tracks (German: Verwehte Spuren) is a 1938 German historical drama film directed by Veit Harlan and starring Kristina Söderbaum, Philip Dorn, and Charlotte Schultz.[1]
- [it] La peste di Parigi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии