La pista dei Tomahawks (Tomahawk Trail) è un film del 1957 diretto da Lesley Selander.
La pista dei Tomahawks | |
---|---|
Titolo originale | Tomahawk Trail |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1957 |
Durata | 60 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
Genere | western |
Regia | Lesley Selander |
Soggetto | Gerald Drayson Adams |
Sceneggiatura | David Chandler |
Produttore | Howard W. Koch |
Produttore esecutivo | Aubrey Schenck |
Casa di produzione | Schenck-Koch Productions, Bel-Air Productions |
Fotografia | William Margulies |
Montaggio | John A. Bushelman |
Effetti speciali | Louis DeWitt, Jack Rabin |
Musiche | Les Baxter |
Scenografia | Jack T. Collis, Clarence Steensen |
Trucco | Ted Coodley, Mary Westmoreland |
Interpreti e personaggi | |
|
È un western statunitense con Chuck Connors, John Smith e Susan Cummings.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film, diretto da Lesley Selander su una sceneggiatura di David Chandler e un soggetto di Gerald Drayson Adams, fu prodotto da Howard W. Koch[1] per la Schenck-Koch Productions e la Bel-Air Productions[2] e girato a Kanab, Utah,[3] da metà maggio all'inizio di giugno 1956. Il titolo di lavorazione fu Mark of the Apache.[4]
Il film fu distribuito con il titolo Tomahawk Trail negli Stati Uniti nel febbraio del 1957 (première a San Francisco il 21 dicembre 1956[4]) al cinema dalla United Artists.[2]
Altre distribuzioni:[5]
![]() |