La prateria senza legge (Robbers' Roost) è un film del 1955 diretto da Sidney Salkow.
La prateria senza legge | |
---|---|
Titolo originale | Robbers' Roost |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1955 |
Durata | 83 min |
Rapporto | 1,85:1 |
Genere | western |
Regia | Sidney Salkow |
Soggetto | Zane Grey |
Sceneggiatura | John O'Dea, Maurice Geraghty, Sidney Salkow |
Produttore | Robert Goldstein, Leonard Goldstein |
Casa di produzione | Goldstein-Jacks Productions |
Fotografia | Jack Draper |
Montaggio | George A. Gittens |
Musiche | Paul Dunlap |
Scenografia | Jesús Bracho |
Trucco | Armando Meyer |
Interpreti e personaggi | |
|
È un film western statunitense con George Montgomery, Richard Boone e Sylvia Findley. È basato sul romanzo del 1932 Covo di banditi (Robbers' Roost) di Zane Grey (è il secondo adattamento cinematografico dopo Barriere d'orgoglio del 1932).
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film, diretto da Sidney Salkow su una sceneggiatura di John O'Dea, Maurice Geraghty e dello stesso Salkow su un soggetto di Zane Grey (autore del romanzo), fu prodotto da Robert Goldstein e Leonard Goldstein[1] per la Goldstein-Jacks Productions[2] e girato a Durango, in Messico[3] dal 2 novembre a fine novembre 1954.[4]
Il film fu distribuito con il titolo Robbers' Roost negli Stati Uniti dal 30 maggio 1955[5] al cinema dalla United Artists.[2]
Altre distribuzioni:[5]
Le tagline sono:[6]
![]() |