fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

La ragazza di Trieste è un film del 1982 diretto dal regista Pasquale Festa Campanile e tratto dal suo omonimo romanzo.

La ragazza di Trieste
Ben Gazzara e Ornella Muti
Paese di produzioneItalia
Anno1982
Durata104 min
Generedrammatico
RegiaPasquale Festa Campanile
SoggettoPasquale Festa Campanile
SceneggiaturaOttavio Jemma
ProduttoreAchille Manzotti
Casa di produzioneFaso Film
Distribuzione in italianoC.I.D.I.F.
FotografiaAlfio Contini
MontaggioAmedeo Salfa
Effetti specialiAldo Frollini
MusicheRiz Ortolani
ScenografiaEzio Altieri
CostumiWayne A. Finkelman
TruccoMario Di Salvio
Interpreti e personaggi
  • Ben Gazzara: Dino Romani
  • Ornella Muti: Nicole
  • Mimsy Farmer: Valeria
  • Andréa Ferréol: Clara Stefanutti
  • Jean-Claude Brialy: Professor Martin
  • Romano Puppo: Toni
  • Consuelo Ferrara: Francesca
  • William Berger: Charlie, amico di Dino
  • Patrizia La Fonte: una ricoverata
Doppiatori italiani
  • Giuseppe Rinaldi: Dino Romani
  • Cesare Barbetti: Professor Martin
  • Gianni Marzocchi: Charlie, amico di Dino

Trama


Dino Romani è un disegnatore di fumetti ed abita nelle vicinanze di Trieste. Un giorno, mentre si trova sulla spiaggia, assiste al salvataggio di una ragazza, Nicole, dall'annegamento. Tra i due comincia una relazione che si ripete occasionalmente, con la giovane che spesso scompare inspiegabilmente per lunghi periodi. In Nicole c'è qualcosa di strano, ma Dino non riesce a capire di cosa si tratti. Nicole racconta infatti bugie mirate a nascondere il proprio segreto: soffre di problemi psichici, una sorta di nevrosi mista a schizofrenia che la porta spesso ad assumere pratiche esibizionistiche nel tentativo di trovare l'affetto degli altri, e a cambiare improvvisamente umore senza apparente motivo.

La convinzione che l'espressione del proprio disagio precluderebbe la possibilità di una relazione duratura con Dino, di cui è molto innamorata, la induce ad allontanarsi da lui.

Casualmente però Dino viene a scoprire la verità e i motivi che avevano spinto la ragazza ad allontanarsi: dopo un momento di paura, decide di dare una svolta alla sua vita sentimentalmente frivola imbarcandosi con sacrificio nella relazione con Nicole.

La ragazza, profondamente commossa, sembra abbandonare la propria sofferta condizione. I due fanno un viaggio a Parigi, che pare il preludio a una definitiva e insperata serenità. Tuttavia Nicole ricomincia presto a manifestare i propri problemi, lasciandosi andare a incontri occasionali e diventando scontrosa e intrattabile, salvo rari momenti di lucidità.

Rientrati in Italia, un giorno, mentre Dino è intento a disegnare sulla spiaggia, Nicole entra in acqua, avanzando fino a immergersi del tutto e non riemergere più, sotto gli occhi di Dino.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema

На других языках


[en] The Girl from Trieste

La Ragazza di Trieste, internationally released as The Girl from Trieste, is a 1982 Italian romance-drama film directed by Pasquale Festa Campanile and based on a novel of the same name written by the director.[1][2] It recounts a doomed love affair between a conventional man and a mentally unstable girl with suicidal tendencies.
- [it] La ragazza di Trieste (film 1982)

[ru] Девушка из Триеста

«Девушка из Триеста» (итал. La Ragazza di Trieste) — кинофильм, снятый Паскуале Феста Кампаниле по собственному роману.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии