fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

La ragazza fuoristrada è un film del 1973 diretto da Luigi Scattini.

La ragazza fuoristrada
Zeudi Araya in una scena del film
Paese di produzioneItalia
Anno1973
Durata86 min
Generedrammatico
RegiaLuigi Scattini
SoggettoLuigi Scattini
SceneggiaturaLeo Chiosso, Gustavo Palazio
ProduttoreAlberto Adami
Casa di produzioneFilmarpa, P.A.C.
Distribuzione in italianoP.A.C.
FotografiaAntonio Borghesi
MontaggioLuigi Scattini
MusichePiero Umiliani
ScenografiaGastone Carsetti
CostumiFiorella Gaetano
TruccoMario Di Salvio
Interpreti e personaggi
  • Zeudi Araya: Maryam
  • Luc Merenda: Giorgio Martini
  • Martine Brochard: Mara
  • Lucretia Love: Adriana Morganti
  • Giacomo Rossi Stuart: dottor Giulio Morganti
  • Tony Kendall: Carlo Franzero
  • Franco Ressel: Pino Bordoni
  • Caterina Boratto: Silvia Marino
  • Guido Alberti: monsignor Vittorio Baudano
  • Rodolfo Mariotti: il pittore Pinìn
Doppiatori italiani
  • Giulio Bosetti: Giorgio Martini
  • Michele Kalamera: Carlo Franzero
  • Renzo Palmer: Pinin Marchisio

Trama


Un primo piano di Zeudi Araya
Un primo piano di Zeudi Araya

Giorgio Martini, un giornalista pubblicitario recatosi per un servizio in Egitto, si innamora di una bella ragazza nubiana. La porta con sé a Ferrara, la presenta ai suoi genitori e, nonostante la loro perplessità, la sposa. L’ingenuità, la spontaneità e la sincerità di Maryam irrompono in questa città di provincia scontrandosi con un ambiente ipocrita, meschino e razzista. Sarà quindi vittima del crudele gioco di un'ex amante del giornalista e di uno scherzo combinato da due amici respinti. Giorgio, pensando che Maryam l’abbia tradito, inizia a trascurarla. Lei, dopo aver abortito, lo abbandona e torna tra la sua gente.


Produzione



Colonna sonora


La ragazza fuoristrada
colonna sonora
ArtistaPiero Umiliani
Pubblicazionesettembre 1973
Durata37:47
Dischi1
Tracce12
GenereJazz
Funk
EtichettaLiuto Records
ArrangiamentiPiero Umiliani
RegistrazioneSounds Work-Shop Studio
Velocità di rotazione33 giri
FormatiLP
Altri formatiCD
Piero Umiliani - cronologia
Album precedente
(1973)
Album successivo
La schiava io ce l'ho e tu no
(1973)

La colonna sonora fu composta da Piero Umiliani che pubblico anche il relativo album con la personale etichetta discografica.

Lato A
  1. Volto di donna – 3:27
  2. Nostalgia – 3:20
  3. Nostalgia – 3:17
  4. Volto di donna – 3:30
  5. Nostalgia – 3:25
  6. Volto di donna – 2:26

Durata totale: 19:25

Lato B
  1. Le ore che contano – 5:03
  2. Volto di donna – 3:27
  3. Il tuo volto – 2:03
  4. La rinuncia – 2:29
  5. Cantata per Maryam – 1:53
  6. Volto di donna – 3:27

Durata totale: 18:22


Distribuzione



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии