fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

La rapina più scassata del secolo (The Great St. Trinian's Train Robbery) è un film del 1966 diretto da Sidney Gilliat e Frank Launder. É basato su un fatto realmente accaduto tre anni prima l'assalto al treno postale Glasgow-Londra e il film è la versione comica.

La rapina più scassata del secolo
Titolo originaleThe Great St. Trinian's Train Robbery
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneRegno Unito
Anno1966
Durata90 min
Generecommedia
RegiaSidney Gilliat, Frank Launder
SceneggiaturaFrank Launder, Ivor Herbert
ProduttoreSidney Gilliat, Frank Launder
Casa di produzioneBritish Lion Films, Columbia Pictures
MusicheMalcolm Arnold
Interpreti e personaggi
  • Frankie Howerd: "Alphonse di Monte Carlo" / Alfred Askett
  • Dora Bryan: Amber Spottiswood
  • George Cole: 'Flash' Harry
  • Reg Varney: Gilbert
  • Raymond Huntley: Sir Horace, il Ministro
  • Richard Wattis: Mr Manton Bassett
  • Terry Scott: Poliziotto
  • Eric Barker: Mr Culpepper Brown
  • Godfrey Winn: Truelove
  • Colin Gordon: Nokes, Assessore della assicurazione
  • Desmond Walter-Ellis: Leonard Edwards
  • Arthur Mullard: Big Jim
  • Norman Mitchell: William
  • Cyril Chamberlain: Maxie
  • Larry Martyn: Chips
  • Peter Gilmore: Butters
  • Jeremy Clyde: Monty
  • George Benson: Gore-Blackwood
  • William Kendall: Mr Parker
  • Maureen Crombie: Marcia Askett
  • Barbara Couper: Mabel Radnage
  • Elspeth Duxbury: Veronica Bledlow
  • Carole Ann Ford: Albertine
  • Margaret Nolan: Susie Naphill
  • Portland Mason: Georgina
  • Maggie Rennie: Magda O'Riley
  • Jean St. Clair: Drunken Dolly
Doppiatori originali
  • Stratford Johns: la Voce del capo
Doppiatori italiani
  • Giorgio Piazza: la Voce del capo
  • Antonio Guidi: 'Flash' Harry
  • Sergio Fiorentini: Gore-Blackwood
  • Renato Mori: William

Trama


Una banda di scalcinati rapinatori, guidati da un misterioso capo che nessuno conosce, ha effettuato una rapina a un treno postale. I due milioni e mezzo di sterline del bottino vengono nascosti in una vecchia costruzione in campagna. La costruzione è malridotta, e la banda confida nel fatto che resti sfitta.

Nella casa, tuttavia, si insedia il collegio femminile di St Trinians, diretto da Ambra Spottiswood, amante del nuovo ministro laburista della pubblica istruzione. Quest'ultimo, in barba ai programmi del suo partito per la scuola pubblica, stanzia una grossa cifra in favore del collegio, che viene utilizzata per acquistare macchine da gioco, libri su argomenti sessuali e impiantare una grossa sala corse per le scommesse sui cavalli.

Quando la banda di rapinatori torna a riprendere il denaro viene sorpresa dalle collegiali e messa in fuga. Il misterioso capo ordina quindi ad Alfred, uno dei componenti della banda, di infiltrare nel collegio le sue due figlie. Queste scoprono che esiste un'occasione per poter accedere al collegio, l'annuale festa dei genitori, per la quale mettono in piedi una fittizia società di fornitura di cibi e bevande e servizio ai tavoli.

La presenza del bottino è stata intanto scoperta da Harry, il portiere del collegio che fa da gestore della sala corse. La compagnia assicuratrice del trasporto ha promesso una ricompensa da 10 000 sterline per chiunque faccia ritrovare il bottino. Al collegio, intanto, i rapinatori stanno portando via i sacchi col danaro. Con l'assicurazione e la polizia che ora sanno dove si trova le ragazze del collegio si mobilitano per sottrarre la refurtiva, e raggiungono i rapinatori ad un treno dove stanno stipando i sacchi, allo scopo di raggiungere una nave.

Inizia così un inseguimento tra due treni che si conclude con l'arresto dell'intera banda, fatta eccezione per Alfred che riesce ad allontanarsi travestendosi da macchinista di colore.


Curiosità


La locomotiva 68011 originale del film usata dalle ragazze del collegio
La locomotiva 68011 originale del film usata dalle ragazze del collegio

Le scene finali, con l'inseguimento con i treni, sono state girate nel Longmoor Military Railway (1903-1969), e compare anche la stazione di Liss; i treni usati sono:


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] The Great St Trinian's Train Robbery

The Great St. Trinian's Train Robbery is a British comedy film, directed by Frank Launder and Sidney Gilliat, written by Sidney and Leslie Gilliat, and released on 4 April 1966. It is the last of the original series of films based on the St Trinian's School set of images and comics, and the only one to be produced in colour. The film stars a selection of actors from previous films in the series, including George Cole, Richard Wattis, Eric Barker, Michael Ripper, and Raymond Huntley, alongside Frankie Howerd, Reg Varney, Dora Bryan, and the voice of Stratford Johns.[1][2]
- [it] La rapina più scassata del secolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии