fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

La rivincita dei nerds (Revenge of the Nerds) è una commedia del 1984 diretta da Jeff Kanew e incentrata sulle vicende di un gruppo di studenti americani emarginati dai propri coetanei liceali perché goffi, trasandati e dall'apparenza di sprovveduti, nonostante l'ottimo profitto scolastico, dunque dei nerd, non in linea con la moda e lo stile di vita audace della maggioranza (cool).

La rivincita dei nerds
Titolo originaleRevenge of the Nerds
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1984
Durata90 min
Rapporto1,85:1
Generecommedia
RegiaJeff Kanew
SoggettoTim Metcalfe, Jeff Buhai, Miguel Tejada-Flores, Steve Zacharias
SceneggiaturaJeff Buhai, Steve Zacharias
ProduttoreSteve Zacharias, Ted Field, Peter Samuelson
Produttore esecutivoPeter Bart, David Obst
FotografiaKing Baggot
MontaggioAlan Balsam
Effetti specialiJoseph A. Unsinn
MusicheThomas Newman
ScenografiaJames L. Schoppe, Frank Lombardo
CostumiEddie Marks
TruccoFrank Griffin
Interpreti e personaggi
  • Robert Carradine: Lewis Skolnick
  • Anthony Edwards: Gilbert Lowe
  • Timothy Busfield: Arnold Poindexter
  • Andrew Cassese: Harold Wormser
  • Curtis Armstrong: Dudley "Caccola" Dawson
  • Brian Tochi: Toshiro Takashi
  • Larry B. Scott: Lamar Latrelle
  • Ted McGinley: Stan Gable
  • Donald Gibb: Frederick "Orco" Palowakski
  • July Montgomery: Betty Childs
  • Michelle Meyrink: Judy
  • Bernie Casey: U.N. Jefferson
  • John Goodman: Coach Harris
  • James Cromwell: Mr. Skolnick
  • Matt Salinger: Danny Burke
Doppiatori italiani
  • Oreste Baldini: Lewis Skolnick
  • Riccardo Rossi: Gilbert Lowe
  • Marco Joannucci: Arnold Poindexter
  • Fabrizio Mazzotta: Harold Wormser
  • Claudio Trionfi: Dudley Dawson
  • Massimo Corizza: Lamar Latrelle
  • Francesco Prando: Stan Gable
  • Maurizio Mattioli: Frederick "Orco" Palowakski
  • Vittorio Di Prima: U.N. Jefferson
  • Glauco Onorato: Coach Harris
  • Sandro Pellegrini: Mr. Skolnick
  • Vittorio Battarra: Poliziotto

Una divertente locandina promozionale ritraeva due personaggi con abbigliamento ed accessori bizzarri.


Trama


Arizona, due adolescenti entrano nel prestigioso Adam's College imparando presto la loro "condizione" e sottoposti alle angherie del gruppo leader "Alpha Beta", proverbialmente costituito dalla locale squadra di football americano. Lo stesso allenatore ha più potere del direttore del college. I nostri, assieme ad altri ragazzi del genere nerd, tra i quali un giovanissimo precoce, costituiscono la loro confraternita, "Lambda Lambda Lambda", e nonostante gli scherzi pessimi da parte dei nerboruti Alpha, tentano di emergere avvalendosi della loro intelligenza, vincendo le elezioni scolastiche ed arrivando a sedere al Consiglio Greco, massima autorità studentesca. Gli "Alpha Beta" indignati, tentano un'ultima azione di forza ma tutto il College è ormai dalla parte dei "Tri-Lambda", osannandoli.


Sequel


Negli anni seguenti sono stati realizzati diversi seguiti, come La rivincita dei nerds II - Nerds in paradiso (1987) e La rivincita dei nerds III - The next generation (1992), inoltre nel 1994 è stato realizzato il film tv La rivincita dei nerds IV - Nerds in love.


Il remake cancellato


Nel 2006, la Fox Atomic annunciò la messa in produzione di un rifacimento di La rivincita dei nerds previsto per l'uscita nell'agosto dell'anno seguente[1], con Kyle Newman alla regia e una squadra composta da: Gabe Sachs, Jess Judah, Adam Jay Epstein, Andrew Jacobson e Adam F. Goldberg a scrivere la sceneggiatura[2]. McG e David Manpearl si sarebbero incaricati della produzione esecutiva.[3]

Il cast artistico era stato ultimato, e gli accordi di ingaggio formulati, comprendendo come principali interpreti: Adam Brody (anche in veste di coproduttore), Dan Byrd, Katie Cassidy, Kristin Cavallari, Jenna Dewan, Chris Marquette, Ryan Pinkston, Efren Ramirez e Nick Zano.[3][4]

I location manager della Fox Atomic avevano trovato l'ambiente adatto per le riprese nell'Emory College, ma la cosa non andò in porto dopo che i dirigenti scolastici declinarono l'accordo dopo aver visionato il copione.[5] In merito a queste vicende, il set fu spostato ad Atlanta (USA) tra Agnes Scott College e Georgia State Capitol per gli interni e l'Inman Park per le scene in esterni[6] ma qualche tempo dopo, il 21 novembre 2006, la Fox, diramando un comunicato ufficiale, annullò la produzione alla luce delle possibili difficoltà e problematiche portate dal filmare un'intera pellicola in spazi così ristretti come quelli del campus dell'Agnes Scott College[7].


Note


  1. (EN) Production on Revenge of the Nerds Remake Shuts Down. MovieWeb, 02-10-2007.
  2. (EN) Kyle Newman To Direct the Revenge Of The Nerds Remake. MovieWeb, 30-04-2006.
  3. (EN) Scott Weinberg. Revenge of the Nerds remake aims to start production. Rotten Tomatoes, 02-10-2006.
  4. (EN) "Nerds" Get Revenge on Agnes Scott Campus. College News, 03-11-2006.
  5. (EN) Josh Grossberg. No Revenge for New Nerds. E! Online, 22-11-2006.
  6. (EN) Bob Longino. 'Nerds' will hang out in Atlanta Archiviato il 2 febbraio 2009 in Internet Archive.. The Atlanta Journal-Constitution, 14-10-2006.
  7. (EN) Nicole LaPorte, Alex Romanelli. Atomic blast to Nerds. Variety, 21-11-2006.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Die Rache der Eierköpfe

Die Rache der Eierköpfe ist eine US-amerikanische Komödie aus dem Jahr 1984.

[en] Revenge of the Nerds

Revenge of the Nerds is a 1984 American comedy film directed by Jeff Kanew and starring Robert Carradine, Anthony Edwards, Ted McGinley, and Bernie Casey.[5] The film's plot chronicles a group of nerds at the fictional Adams College trying to stop the ongoing harassment by the jock fraternity, the Alpha Betas, in addition to the latter's sister sorority, Pi Delta Pi.
- [it] La rivincita dei nerds

[ru] Месть полудурков

«Месть полудурков» (или «Месть нердов»,«Месть ботаников» англ. Revenge of the Nerds) — кинофильм, комедия Джеффа Кэнью.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии