La rivincita di Montecristo (Le comte de Monte Cristo, 2ème époque: Le châtiment) è un film del 1943 diretto da Robert Vernay e Ferruccio Cerio.
![]() |
Questa voce sull'argomento film d'avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
La rivincita di Montecristo | |
---|---|
![]() | |
Paese di produzione | Francia, Italia |
Anno | 1943 |
Durata | 91 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | avventura |
Regia | Robert Vernay e Ferruccio Cerio |
Soggetto | Alexandre Dumas (padre) |
Sceneggiatura | Charles Spaak Guglielmo Santangelo e Pietro Solari (non accreditati) |
Produttore | Arys Nissotti, Pierre O'Connell |
Casa di produzione | Regina Films, Excelsa Film |
Distribuzione in italiano | Minerva Film |
Fotografia | Victor Arménise |
Montaggio | Jean Feyte |
Musiche | Roger Désormière |
Scenografia | René Renoux |
Costumi | Rosine Delamare |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
È il seguito de Il conte di Montecristo.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |