fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

La rosa tatuata (The Rose Tattoo) è un film del 1955 diretto da Daniel Mann, tratta dall'omonimo dramma di Tennessee Williams.

La rosa tatuata
Anna Magnani in una scena del film
Titolo originaleThe Rose Tattoo
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1955
Durata117 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico
RegiaDaniel Mann
SoggettoTennessee Williams
SceneggiaturaTennessee Williams
FotografiaJames Wong Howe
MontaggioWarren Low
MusicheAlex North
ScenografiaSam Comer e Arthur Krams
Interpreti e personaggi
  • Anna Magnani: Serafina Delle Rose
  • Burt Lancaster: Alvaro Mangiacavallo
  • Marisa Pavan: Rosa Delle Rose
  • Ben Cooper: Jack Hunter
  • Virginia Grey: Estella Hohengarten
  • Larry Chance: Rosario
  • Jo Van Fleet: Bessie
  • Sandro Giglio: padre De Leo
  • Mimì Aguglia: Assunta
  • Florence Sundstrom: Flora
  • Dorrit Kelton: insegnante di Rosa
  • May Lee: mamma Shigura
Doppiatori italiani
  • Emilio Cigoli: Alvaro Mangiacavallo
  • Maria Pia Di Meo: Rosa Delle Rose
  • Massimo Turci: Jack Hunter
  • Dhia Cristiani: Estella Hohengarten
  • Wanda Tettoni: Bessie
  • Giorgio Capecchi: padre De Leo

Trama


Serafina Delle Rose è la devota moglie di Rosario, un camionista che col carico trasporta anche droga. Un giorno bussa alla porta Estella Hohengarten, una donna che chiede a Serafina di confezionare per l'uomo che ama una camicia di tessuto pregiato; Serafina ignora che la donna è l'amante di suo marito, il quale ascolta di nascosto la loro conversazione. Non appena la donna esce, Rosario si precipita a inseguirla col suo camion ma questi è sorvegliato dalla polizia, a conoscenza dei suoi trasporti di contrabbando che è solito caricare al club Mardi Gras, di proprietà di Estella, e, durante l'inseguimento, il camion sbanda ed esce di strada incendiandosi e nell'incidente Rosario vi trova la morte.

Serafina si chiude nel suo dolore e vorrebbe impedire alla figlia Rosa ogni contatto col mondo esterno, ad eccezione della scuola, di cui critica apertamente le feste dove i ragazzi sono invogliati ad una promiscuità che non approva, ma, tempo dopo, la donna conosce casualmente Alvaro Mangiacavallo, come lei emigrante siciliano e di mestiere camionista come Rosario. All'inizio Serafina è divisa tra la fedeltà alla memoria del defunto marito e l'interesse nascente per Alvaro. Ma tra scherni e pettegolezzi delle vicine di casa, Serafina scopre tutta la verità circa il mestiere del marito e la sua ex amante.

A metà strada tra lo sbigottimento e il vivo desiderio di difendere da un'accusa infamante l'onore e la memoria del defunto, accetta la realtà e, durante uno sfogo, spezza l'urna contenente le ceneri del marito, segno che si è come disancorata da un passato insostenibile. Nel frattempo, dà il proprio consenso alle nozze della figlia con un ragazzo di cui prova serietà e fede cattolica e, finalmente libera, accetta le attenzioni di Alvaro.


Produzione


Tennessee Williams aveva scritto La rosa tatuata espressamente come lavoro teatrale per Anna Magnani, ma l'attrice non conosceva abbastanza l'inglese, da poterlo interpretare in teatro. Fu così che il drammaturgo si convinse a cedere i diritti per la realizzazione di un film, ma pose al produttore due condizioni: assegnare la parte di protagonista femminile alla Magnani e realizzare egli stesso la sceneggiatura. Per coprire i rischi sul mercato, fu scelto come protagonista maschile un attore di successo come Burt Lancaster, che garantì buoni incassi al film e fu comunque gradito ai critici.


Premi e riconoscimenti



Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Die tätowierte Rose (Film)

Die tätowierte Rose (Originaltitel: The Rose Tattoo) ist ein US-amerikanisches Filmdrama des Regisseurs Daniel Mann aus dem Jahr 1955. Als Vorlage diente ein Bühnenstück von Tennessee Williams, das in den 1950er Jahren ein Welterfolg war.

[en] The Rose Tattoo (film)

The Rose Tattoo is a 1955 American film adaptation of the Tennessee Williams play of the same name. It was adapted by Williams and Hal Kanter and directed by Daniel Mann, with stars Anna Magnani, Burt Lancaster, Marisa Pavan and Jo Van Fleet. Williams originally wrote the play for Italian Anna Magnani to play on Broadway in 1951, but she declined the offer because of her difficulty with the English language at the time. By the time of this film adaptation, she was ready.[3]

[es] La rosa tatuada (película)

La rosa tatuada es una película estadounidense de 1955, dirigida por Daniel Mann. Protagonizada por Anna Magnani y Burt Lancaster en los papeles principales. Basada en la obra teatral homónima de Tennessee Williams.
- [it] La rosa tatuata (film)

[ru] Татуированная роза (фильм)

«Татуиро́ванная ро́за» (англ. The Rose Tattoo) — американская мелодрама режиссёра Дэниэла Манна, снятая по одноимённой пьесе драматурга Теннесси Уильямса. Премьера состоялась 12 декабря 1955 года. Фильм получил несколько престижных кинопремий.mw-parser-output .ts-Переход img{margin-left:.285714em}.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии