fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

La samaritana (hangŭl: 사마리아; latinizzazione riveduta della lingua coreana: Samaria) è un film del 2004 diretto da Kim Ki-duk.

Disambiguazione – Se stai cercando il personaggio biblico, vedi Samaritana.
La samaritana
Una scena del film
Titolo originale사마리아
Samaria
Lingua originalecoreano
Paese di produzioneCorea del Sud
Anno2004
Durata95 min
Generedrammatico
RegiaKim Ki-duk
SoggettoKim Ki-duk
SceneggiaturaKim Ki-duk
Casa di produzioneKim Ki-Duk Film
Distribuzione in italianoMikado Film
FotografiaSun Sang-Jae, Sang-jae Seon
MontaggioKim Ki-duk
MusichePark Ji, Ji-woong Park
ScenografiaKim Ki-duk
Interpreti e personaggi
  • Kwak Ji-min: Yeo-jin
  • Lee Eol: Yeong-ki
  • Han Yeo-reum: Jae-young
Doppiatori italiani
  • Perla Liberatori: Yeo-jin
  • Angelo Maggi: Yeong-ki
  • Valentina Mari: Jae-young
  • Vittorio Guerrieri: il musicista

Il film è stato presentato nella sezione in concorso alla Festival internazionale del cinema di Berlino, aggiudicandosi l'Orso d'argento per il miglior regista.


Trama


Vasumitra

Jae-Young e Yeo-Jin sono due amiche del cuore e socie in affari per guadagnare i soldi necessari per un viaggio in Europa. La prima lavora come prostituta, mentre la seconda le procura i "clienti" e fa il palo per avvertire l'amica di eventuali retate della polizia. Un giorno, per sfuggire ad un blitz della polizia, Jae-Young si getta da una finestra, restando gravemente ferita alla testa. Sul letto di morte la ragazza esprime all'amica il desiderio di rivedere un'ultima volta l'uomo che ama: un cliente incontrato poco prima. L'uomo freddamente acconsente a rivedere Jae-Young, ma solo a condizione che Yeo-Jin gli si conceda. La ragazza accetta a malincuore, ma dopo aver consumato il rapporto sessuale i due arrivano all'ospedale troppo tardi: Jae-Young è già morta.

Samaria

In memoria dell'amica, Yeo-Jin decide di rintracciare tutti i clienti di Jae-Young, per restituire i soldi guadagnati e prestare i propri favori sessuali. Suo padre, un poliziotto, è devastato quando scopre, casualmente, cosa sta facendo. Comincia a seguirla con discrezione e affronta i suoi clienti, con risultati sempre più violenti, finendo infine per uccidere brutalmente uno di loro.

Sonata

Successivamente padre e figlia fanno un breve viaggio in campagna, dove entrambi percepiscono qualcosa di sbagliato nell'altro, ma non sono capaci di confrontarsi direttamente. Alla fine la legge raggiunge il padre, che - costretto ad abbandonarla - spera di avere fatto abbastanza per preparare Yeo-jin alla sua vita senza di lui.


Accoglienza


Come molti dei film di Kim Ki-duk, La samaritana non è stato un successo al box-office nel suo paese d'origine, ma è stato molto ben accolto all'estero.


Riconoscimenti


Si è aggiudicato l'Orso d'argento, il secondo premio al Festival del cinema di Berlino del 2004.


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Samaria (Film)

Samaria ist ein Film des südkoreanischen Regisseurs Kim Ki-duk aus dem Jahr 2004.

[en] Samaritan Girl

Samaritan Girl (Korean: 사마리아; RR: Samaria) is a 2004 South Korean film written and directed by Kim Ki-duk.[2]

[es] Samaritan Girl

Samaritan girl (Samarian) es una película de Corea del Sur dirigida por Kim Ki-duk en 2004, protagonizada por Lee Uhl, Kwak Ji-min, Han Yeo-reum y Kwon Hyun-ming.
- [it] La samaritana

[ru] Самаритянка (фильм)

«Самаритянка» — драматический триллер южнокорейского режиссёра Ким Ки Дука, вышедший на экраны в 2004 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии