La sfinge d'oro è un film del 1967 diretto da Luigi Scattini.
![]() |
Questa voce sull'argomento film d'avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
La sfinge d'oro | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia, Egitto, Spagna |
Anno | 1967 |
Durata | 98 min |
Dati tecnici | colori |
Genere | avventura |
Regia | Luigi Scattini |
Sceneggiatura | Fabio Piccioni |
Produttore | Louis M. Heyward e Fulvio Lucisano |
Produttore esecutivo | José Antonio Cascales |
Fotografia | Félix Mirón |
Montaggio | Gaby Peñalba |
Musiche | Les Baxter e Roberto Pregadio |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Il Professor Karl Nichols è un archeologo americano in cerca della tomba del faraone Aposis. Fatta la scoperta della tomba, Karl si trova in pericolo perché i suoi compagni di spedizione puntano ai tesori nascosti.
![]() |