La signora delle camelie è un film del 1915 diretto da Baldassarre Negroni, e interpretato da Hesperia.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film drammatici e film muti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
La signora delle camelie | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1915 |
Durata | 1600 metri (60 min circa) |
Dati tecnici | B/N film muto |
Genere | drammatico |
Regia | Baldassarre Negroni |
Soggetto | Alexandre Dumas (opera teatrale) |
Produttore | Tiber Film |
Fotografia | Alberto Giuseppe Carta |
Scenografia | Alfredo Manzi, Alberto Moretti |
Interpreti e personaggi | |
|
Il film venne realizzato in gran segreto durante la contemporanea lavorazione di Rugiada di sangue (diretto sempre da Baldassarre Negroni e con gli stessi attori) per battere in uscita l'analogo film con Francesca Bertini. L'uscita del film provocò un processo tra le due case di produzione sul diritto d'autore (la causa fu la prima su tale argomento in cinematografo).
La prima visione romana si svolse il 12 agosto 1915.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Controllo di autorità | LCCN (EN) n2004030416 |
---|
![]() |