La spina dorsale del diavolo (The Deserter) è un film italo-jugoslavo del 1970 diretto da Burt Kennedy e da Niksa Fulgosi (non accreditato).
![]() |
Questa voce sull'argomento film western è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
La spina dorsale del diavolo | |
---|---|
Titolo originale | The Deserter |
Lingua originale | italiano, jugoslavo, inglese |
Paese di produzione | Italia, Jugoslavia, Stati Uniti d'America |
Anno | 1970 |
Durata | 100 minuti |
Rapporto | 2.39:1 |
Genere | western |
Regia | Burt Kennedy, Niksa Fulgosi (non accreditato) |
Soggetto | tratto dall'adattamento di Clair Huffaker e dal soggetto di Stuart J. Bryne, William H. James e Massimo D'Avak |
Sceneggiatura | Clair Haffaker |
Produttore | Norman Baer, Dino De Laurentiis, Ralph B. Serpe (produttori), Guy Luongo (produttore associato) |
Casa di produzione | Dino de Laurentiis Cinematografica, Jadran Film, Heritage Enterprises |
Distribuzione in italiano | Paramount Pictures, CIC |
Fotografia | Aldo Tonti |
Montaggio | Frank Santillo |
Musiche | Piero Piccioni |
Scenografia | Mario Chiari |
Costumi | Elio Micheli |
Trucco | Giuliano Laurenti |
Interpreti e personaggi | |
|
Il capitano disertore dell'esercito Viktor Kaleb viene graziato e reintegrato nella cavalleria, accettando un gruppo di forze speciali in un raid contro una roccaforte degli Apache in Messico.
![]() |