fiction.wikisort.org - PellicolaLa sposa sognata (Dream Wife) è un film statunitense del 1953 diretto da Sidney Sheldon.
La sposa sognata |
---|
Titolo originale | Dream Wife
|
---|
Lingua originale | inglese
|
---|
Paese di produzione | Stati Uniti d'America
|
---|
Anno | 1953
|
---|
Durata | 100 min
|
---|
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37 : 1
|
---|
Genere | commedia, sentimentale
|
---|
Regia | Sidney Sheldon
|
---|
Sceneggiatura | Sidney Sheldon, Herbert Baker, Alfred Lewis Levitt
|
---|
Produttore | Dore Schary
|
---|
Casa di produzione | Metro-Goldwyn-Mayer
|
---|
Distribuzione in italiano | Metro-Goldwyn-Mayer
|
---|
Fotografia | Milton R. Krasner
|
---|
Montaggio | George White
|
---|
Musiche | Conrad Salinger
|
---|
Scenografia | Daniel B. Cathcart, Cedric Gibbons
Alfred E. Spencer, Edwin B. Willis (arredamenti)
|
---|
Costumi | Helen Rose
Herschel McCoy (costumi: uomini)
|
---|
Trucco | William Tuttle
Sydney Guilaroff
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
- Cary Grant: Clemson Reade
- Deborah Kerr: Effie
- Walter Pidgeon: Walter McBride
- Betta St. John: Tarji
- Eduard Franz: Khan
- Buddy Baer: Vizier
- Les Tremayne: Ken Landwell
- Donald Randolph: Ali
- Bruce Bennett: Charlie Elkwood
- Richard Anderson: Henry Malvine
- Dan Tobin: Mr. Brown
- Movita: Rima
- Gloria Holden: Mrs. Landwell
- June Clayworth: Mrs. Elkwood
- Dean Miller: George
- Steve Forrest: Louis
- Dan Barton: marinaio
- Faire Binney: Mrs. Parker
- Gail Bonney: madre del bambino
- Marie Brown: Miss Temple
- Jim Cronin: Bellhop
- Kathleen Freeman: Chambermaid
- Jack George: zio Clarence
- Mary Lawrence: Louise Malvine
- Bert Moorhouse: Attlow
- Virginia Mullen: Annie
- Vernon Rich: assistente di McBride'
- Gordon Richards: Sir Cecil
- Perry Sheehan: Evelyn la receptionist
|
Doppiatori italiani |
---|
- Stefano Sibaldi: Clemson
- Renata Marini: Effie
- Mario Pisu: Walter
- Dhia Cristiani: Tarji
|
Trama
Deluso dal suo fidanzamento con Effie, sempre troppo occupata col proprio lavoro al Ministero degli Esteri, Clemson Reade decide di sposare Tarji, la giovane principessa del Bukistan[1] conosciuta durante un viaggio di lavoro e presentatagli dal padre, sovrano di quel paese orientale, come la consorte ideale. Il fidanzamento, però, si presenta ricco di sorprese e anche di qualche delusione, viste le rigide norme prematrimoniali cui Clemson deve adeguarsi per compiacere la famiglia di Tarji. Effie, nel frattempo, incaricata dal Ministero di fare da interprete tra l'ex fidanzato e la principessa (affinché non venga compromesso un importante accordo commerciale in corso di definizione tra gli Stati Uniti e il Bukistan), diventa gelosa di Clemson e pian piano si riavvicina a lui.
Produzione
Il film fu prodotto da Metro-Goldwyn-Mayer[2] e diretto da Sidney Sheldon su una sceneggiatura da Herbert Baker, Alfred Lewis Levitt e dello stesso Sheldon. La colonna sonora è opera di Conrad Salinger, la fotografia di Milton R. Krasner e la scenografia di Daniel B. Cathcart e Cedric Gibbons.
Distribuzione
Il film fu distribuito negli Stati Uniti nel 1953 dalla Metro-Goldwyn-Mayer al cinema. È stato poi pubblicato in VHS negli Stati Uniti dalla MGM/UA Home Entertainment nel 1997.[2]
Alcune delle uscite internazionali sono state:[3]
- negli Stati Uniti il 19 giugno 1953 (Dream Wife)
- in Svezia il 16 novembre 1953 (Drömhustrun)
- in Francia il 25 novembre 1953
- in Portogallo il 3 dicembre 1953 (A Esposa Ideal)
- in Finlandia il 28 maggio 1954 (Ihannevaimo)
- in Germania Ovest il 6 dicembre 1954 (Du und keine andere)
- in Austria il gennaio 1955 (Du und keine andere)
- in Danimarca il 16 settembre 2007
- in Ungheria (Álmaim asszonya)
- in Grecia (I mnisti ekpaidevetai)
- in Venezuela (La esposa ideal)
- in Spagna (La mujer soñada)
- in Italia (La sposa sognata)
Le tagline sono:[4]
- "M-G-M's HILARIOUS HIT!".
- "It's a RIOT how Cary carries on!".
Critica
Secondo il Morandini il film si avvale di dialoghi divertenti ma risulta prevedibile nella trama oltre ad essere grossolano a livello comico con un ritmo lento e sostanzialmente ingenuo.[5]
Note
Collegamenti esterni
La sposa sognata, su YouTube. 
- La sposa sognata, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.

- (EN) La sposa sognata, su Internet Movie Database, IMDb.com.

- (EN) La sposa sognata, su AllMovie, All Media Network.

- (EN) La sposa sognata, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.

- (EN, ES) La sposa sognata, su FilmAffinity.

- (EN) La sposa sognata, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).

- (EN) La sposa sognata, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.

Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema |
На других языках
[de] Du und keine andere
Du und keine andere (Originaltitel: Dream Wife) ist der Titel einer romantischen Filmkomödie aus dem Jahr 1953. Es ist der erste Film, in dem Cary Grant und Deborah Kerr zusammen die Hauptrollen spielen. Er wurde in Schwarz-Weiß gedreht, im Verleih von MGM.
[en] Dream Wife
Dream Wife is a 1953 romantic comedy film starring Cary Grant and Deborah Kerr made by Metro-Goldwyn-Mayer.
- [it] La sposa sognata
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии