fiction.wikisort.org - PellicolaLa strada della felicità (On Our Merry Way) è un film del 1948 diretto da King Vidor, Leslie Fenton e, non accreditati, John Huston e George Stevens. Il film, nella sua versione originale di 107 minuti, aveva il titolo A Miracle Can Happen[1].
La strada della felicità |
---|
Titolo originale | On Our Merry Way
|
---|
Lingua originale | inglese
|
---|
Paese di produzione | Stati Uniti d'America
|
---|
Anno | 1948
|
---|
Durata | 107 min
98 min (riedizione, USA)
|
---|
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1
|
---|
Genere | commedia
|
---|
Regia | Leslie Fenton, King Vidor
John Huston e George Stevens (non accreditati)
|
---|
Soggetto | Arch Oboler
John O'Hara
|
---|
Sceneggiatura | Laurence Stallings, Lou Breslow
|
---|
Produttore | Benedict Borgeau, Burgess Meredith
|
---|
Casa di produzione | Benedict Bogeaus Production (come Miracle Productions)
|
---|
Distribuzione in italiano | (1949)
|
---|
Fotografia | Gordon Avil, Joseph F. Biroc, Edward Cronjager, John F. Seitz
Ernest Laszlo (non accreditato)
|
---|
Montaggio | James Smith (supervisore)
|
---|
Musiche | Heinz Roemheld
|
---|
Scenografia | Ernst Fegté
Duncan Cramer (non accreditato)
Fred Widdowson (arredamenti)
Robert Priestley (arredamenti, non accreditato)
|
---|
Costumi | Jerry Bos (guardaroba maschile)
Greta (guardaroba femminile)
|
---|
Trucco | Otis Malcolm
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
- Paulette Goddard: Martha Pease
- James Stewart: Slim
- Henry Fonda: Lank Solsky
- Dorothy Lamour: Gloria Manners
- Fred MacMurray: Al
- Burgess Meredith: Oliver M. Pease
- Victor Moore: Ashton Carrington
- Harry James: Harry James
- William Demarest: Floyd
- Hugh Herbert: Eli Hobbs
- Eduardo Ciannelli: Maxim
- Charles D. Brown: Mr. Sadd
- Dorothy Ford: Lola Maxim
- Carl 'Alfalfa' Switzer: Leopold 'Zoot' Wirtz
- Eilene Janssen: Peggy Thorndyke
|
Doppiatori italiani |
---|
Doppiaggio originale:
- Giulio Panicali: Al
- Emilio Cigoli: Lank Solsky
- Gualtiero De Angelis: Slim
- Rosetta Calavetta: Gloria Manners
Ridoppiaggio:
- Renato Cortesi: Oliver M. Pease
- Ada Maria Serra Zanetti: Martha Pease
- Gino La Monica: Lank Solsky
- Dario Penne: Slim
- Francesco Vairano: Maxim
|
Interpretato da Burgess Meredith, Paulette Goddard, James Stewart (1º episodio), Henry Fonda (1º episodio), Dorothy Lamour (2º episodio), William Demarest (3º episodio), Fred MacMurray (3º episodio).
Trama
Oliver, un giornalista spiantato, dietro suggerimento della moglie fa un giro di interviste sul tema "Quale influenza decisiva ha avuto un bambino nella vostra vita?" vengono fuori diverse storie: 2 jazzisti organizzano un concorso truccato che, loro malgrado, viene vinto da una piccola trombettista, una ragazza diventa attrice grazie a una bambina prodigio, due imbroglioni tentano di rapire un bambino terribile per chiedere un riscatto. Alla fine la storia più bella la sentirà a casa sua.
Curiosità
- C'era anche un quarto episodio su un pastore interpretato da Charles Laughton, ma venne tagliato.[senza fonte]
- Il giornalista è interpretato da Burgess Meredith e la moglie è interpretata da Paulette Goddard che nella vita reale erano marito e moglie.
- Ridoppiato in anni relativamente recenti, la nuova versione italiana è stata diretta per la CVD da Renato Cortesi che nella riedizione dà la voce anche a Burgess Meredith.
Distribuzione
Il film, distribuito dalla United Artists, fu presentato in prima a New York il 3 febbraio 1948, uscendo poi nelle sale nel giugno di quello stesso anno. Il 22 novembre 1948, fu distribuito nel Regno Unito.
Note
Collegamenti esterni
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema |
На других языках
[en] On Our Merry Way
On Our Merry Way is a 1948 American comedy film produced by Benedict Bogeaus and Burgess Meredith and released by United Artists. At the time of its release, King Vidor and Leslie Fenton were credited with its direction, although the DVD lists John Huston and George Stevens, who assisted with one of the segments, as well. The screenplay by Laurence Stallings and Lou Breslow, based on an original story by Arch Oboler, is similar in style to that of Tales of Manhattan (1942), another anthology film made up of several vignettes linked by a single theme. The picture stars Paulette Goddard, Burgess Meredith, James Stewart, Henry Fonda, Harry James, Dorothy Lamour, Victor Moore and Fred MacMurray. It marks the first joint movie appearance of Stewart and Fonda, who play a pair of musicians in their section of the film.
- [it] La strada della felicità
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии