La tempesta è un film del 1958, diretto da Alberto Lattuada, tratto dal romanzo La figlia del capitano di Aleksandr Puskin.
![]() |
Questa voce sull'argomento film d'avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
La tempesta | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | La tempesta |
Paese di produzione | Italia, Francia, Jugoslavia |
Anno | 1958 |
Durata | 120 min |
Genere | avventura |
Regia | Alberto Lattuada |
Soggetto | Aleksandr Puškin (romanzo) |
Sceneggiatura | Alberto Lattuada, Ivo Perilli |
Produttore | Dino De Laurentiis |
Casa di produzione | Lux Film |
Distribuzione in italiano | Lux Film |
Fotografia | Aldo Tonti |
Montaggio | Otello Colangeli, Henri Rust |
Musiche | Piero Piccioni |
Scenografia | Mario Chiari |
Costumi | Maria De Matteis |
Trucco | Otello Fava |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori originali | |
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento film d'avventura è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film è il remake de La figlia del capitano diretto da Mario Camerini nel 1947.
Fu distribuito nel circuito cinematografico italiano il 1º dicembre del 1958.
In Italia, il film fu il maggiore incasso della stagione cinematografica 1958-59, con un introito economico di 1.750.000.000 di lire dell'epoca.[1]
La tempesta detiene ad oggi il diciassettesimo posto nella classifica dei film italiani più visti di sempre con 11 121 071 spettatori paganti.[2]
![]() |