La testa del serpente (El clan de los inmorales) è un film del 1974, scritto e diretto da José Gutiérrez Maesso.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film d'avventura e film d'azione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
La testa del serpente | |
---|---|
Titolo originale | El clan de los inmorales |
Lingua originale | spagnolo |
Paese di produzione | Spagna, Italia |
Anno | 1974 |
Durata | 89 min |
Rapporto | 2,35 : 1 |
Genere | azione, avventura |
Regia | José Gutiérrez Maesso |
Soggetto | José Gutiérrez Maesso, Massimo De Rita, Dino Maiuri, Santiago Moncada, Eugenio Martín |
Sceneggiatura | José Gutiérrez Maesso, Santiago Moncada, Massimo De Rita, Dino Maiuri, Eugenio Martín |
Produttore | José Gutiérrez Maesso |
Casa di produzione | Tecisa, B.R.C. Produzione Film, Fral |
Distribuzione in italiano | Alpherat |
Fotografia | Aiace Parolin |
Montaggio | Ángel Serrano |
Musiche | Adolfo Waitzman |
Scenografia | Raphael Ferri |
Costumi | Lucia Diolosa |
Trucco | Fabrizio Sforza, Maria Elena Garcia |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Una famiglia mafiosa, guidata da Jose Ferrer esperto del gioco d'azzardo. Quando uno dei sicari della famiglia non riesce a soddisfare le sue aspettative, Ferrer ne ordina l'esecuzione.
![]() |