fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

La torta in cielo è un film del 1973 di Lino Del Fra, ispirato a una fiaba omonima di Gianni Rodari.

La torta in cielo
Paese di produzioneItalia
Anno1973
Durata102 min
Generecommedia, fiabesco
RegiaLino Del Fra
SoggettoGianni Rodari
SceneggiaturaLino Del Fra, Luigi De Santis, Cecilia Mangini
Casa di produzioneIstituto Luce
FotografiaEliseo Caponera
MontaggioRoberto Perpignani
Effetti specialiJoseph Natanson
MusicheEgisto Macchi
ScenografiaGiuseppe Mangano
CostumiGiuseppe Mangano
TruccoRenzo Francioni
Interpreti e personaggi
  • Paolo Villaggio: Comandante
  • Didi Perego: Luisa Lombardotti, l'industriale dei dolciumi
  • Umberto D'Orsi: vigile urbano
  • Franco Fabrizi: presentatore TV
  • Daniela Minniti: bambina
  • Massimo Cacchiani: bambino
  • Fernando Busini: bambino
  • Alfredo Colecchia: bambino
  • Armando Pensa: bambino
  • Fabio Spada: bambino
  • Silvio Bagolini: Generale anziano
  • Sandro Merli: Professore
  • Enzo Robutti: Professor Terenzio
  • Ezio Marano: Soldato assistente del generale
  • Thomas Wildgruber: Thomas, l'uomo nella torta
  • Gaby André:
  • Fortunato Marsala:
  • Pupo De Luca:

Trama


Nel cielo della periferia di Roma appare una misteriosa e colossale torta volante: un gruppo di figli di abitanti della borgata vi si avvicina e, golosi come sono i bambini, ne porta via pezzi di cioccolato e altri frammenti. L'apparizione del bizzarro oggetto volante mette sul chi vive autorità civili, militari e suscita persino la preoccupazione di un'avida magnate dei dolciumi, che teme la concorrenza degli UFO. Dopo aver tentato di spaventare la popolazione con la falsa notizia che la torta sia avvelenata essa viene smentita in diretta televisiva dai bambini, che fuggono al controllo delle autorità e raggiungono nuovamente la torta, riapparsa e atterrata sulla cima del Monte Chicco.

Lì scoprono che la torta è abitata da un giovane capellone, figlio riottoso di un magnate degli armamenti che, durante il ricevimento dato dal padre per la presentazione di una superbomba ebbe l'idea di riempirla con alcuni pasticcini. Il macchinario si mise in funzione e, anziché moltiplicare la potenza esplosiva del suo carico, creò la torta volante, su cui poi il giovane decise di decollare per portare al mondo un messaggio di pace e tolleranza. Alla fine il ragazzo e i suoi piccoli amici riescono a respingere l'assalto dei militari e degli industriali.


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии