La vedovella è un film del 1964 diretto da Silvio Siano.
![]() |
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
La vedovella | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia, Francia |
Anno | 1964 |
Durata | 80 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | commedia |
Regia | Silvio Siano |
Soggetto | Sabatino Ciuffini, Camillo Marino e Silvio Siano |
Sceneggiatura | Guido Castaldo, Sabatino Ciuffini, Georges Combret, Giacomo Furia e Silvio Siano |
Casa di produzione | P. A. Mec, Radius Productions |
Fotografia | Domenico Paolercio |
Montaggio | Piera Bruni |
Musiche | Marcello Gigante e Alessandro Nadin |
Scenografia | Jean-Paul Coutan-Laboureur |
Costumi | Rosalba Menichelli |
Trucco | Franco Titi |
Interpreti e personaggi | |
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento film commedia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |