La vendetta di Ursus è un film del 1961 diretto da Luigi Capuano.
La vendetta di Ursus | |
---|---|
![]() | |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1961 |
Durata | 84 minuti |
Genere | avventura, epico, storico |
Regia | Luigi Capuano |
Soggetto | Marcello Ciorciolini |
Sceneggiatura | Marcello Ciorciolini, Nino Scolaro Roberto Gianviti |
Casa di produzione | Splendor Film |
Distribuzione in italiano | Regionale |
Fotografia | Oberdan Troiani |
Montaggio | Antonietta Zita |
Musiche | Carlo Innocenzi |
Scenografia | Alfredo Montori |
Costumi | Antonia Quilici |
Trucco | Duilio Scarozza |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Una giovane e bella ragazza di nome Sira è la figlia del re Alteo, è costretta ad andare in sposa per via di un matrimonio combinato al perfido despota di Licia, Zagro, che ha in mente progetti di conquista a danno della sua gente.
La donna è disperata e si fa aiutare da Ursus che è innamorato della ragazza e alla fine riuscirà ad impedire le nozze combinate.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |