fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

La vita davanti a sé è un film del 2020 diretto da Edoardo Ponti.

La vita davanti a sé
Sophia Loren in una scena del film
Lingua originaleinglese, italiano
Paese di produzioneItalia
Anno2020
Durata94 min
Rapporto2,39:1
Generedrammatico
RegiaEdoardo Ponti
Soggettodal romanzo di Romain Gary
SceneggiaturaUgo Chiti, Edoardo Ponti
ProduttoreCarlo Degli Esposti, Nicola Serra
Produttore esecutivoPatrizia Massa
Casa di produzionePalomar
Distribuzione in italianoNetflix
FotografiaAngus Hudson
MusicheGabriel Yared
ScenografiaMaurizio Sabatini
CostumiUrsula Patzak
TruccoFrédérique Foglia
Interpreti e personaggi
  • Sophia Loren: Madame Rosa
  • Ibrahima Gueye: Momò
  • Renato Carpentieri: dottor Cohen
  • Diego Iosif Pirvu: Joseph
  • Massimiliano Rossi: spacciatore
  • Abril Zamora: Lola
  • Babak Karimi: Hamil

La pellicola è l'adattamento cinematografico del romanzo omonimo del 1975 scritto da Romain Gary, già portato sul grande schermo col film del 1977.


Trama


Bari. Madame Rosa, ex prostituta, è un'anziana donna ebrea sopravvissuta all'Olocausto che ospita bambini figli di prostitute nella propria casa. Su insistente richiesta da parte del suo fidato medico dottor Cohen, Rosa ospita Momò, un turbolento orfano di origine senegalese. Inizialmente il loro rapporto è piuttosto conflittuale, in quanto i due sono diversi per molteplici aspetti: una notevole differenza di età, due diverse etnie e religioni. Momò in città frequenta persone tutt'altro che affidabili, e si trova infatti molto presto a lavorare per uno spacciatore. Passano i mesi e tra madame Rosa e Momò il rapporto cambia, la relazione turbolenta si trasforma in un'inaspettata e profonda amicizia: i due si affezionano l'uno all'altra, esprimendo un istinto protettivo reciproco e rendendosi conto di essere anime affini, legate da un destino comune che cambierà le loro vite per sempre.

Madame Rosa inizia però ad avvertire continui mancamenti, che col passare del tempo si presentano sempre più frequentemente. Il dottor Cohen si rende conto che la mente della donna non è più lucida come prima e in seguito all'ennesimo malore viene ricoverata in ospedale, sebbene ella avesse sostenuto di non voler ricevere cure in tali strutture. Momò capisce in questo momento quanto tenga a madame Rosa e decide quindi di rompere ogni rapporto con i malviventi. Una sera si reca in ospedale e, di nascosto dal personale sanitario, riesce a portare con sé madame Rosa: i due fanno ritorno a casa, nascondendosi nella cantina del palazzo, riuscendo così a sfuggire all'inevitabile visita dei carabinieri in cerca della donna scomparsa dall'ospedale. Madame Rosa alterna momenti di lucidità a momenti di assenza, finché il suo cuore cessa di battere e Momò viene sorpreso insieme al corpo senza vita della donna da Lola, una prostituta transessuale amica di madame Rosa. Il giorno del funerale Momò si trova insieme ai conoscenti di madame Rosa attorno alla sua tomba, consapevole di aver perso un'amica che gli ha fatto riscoprire la vita.


Produzione


Le riprese del film, svolte a Bari,[1] sono terminate nell'agosto 2019.[2]


Promozione


Il primo trailer del film è stato diffuso il 21 ottobre 2020,[3] accompagnato dal singolo Io sì (Seen), interpretato da Laura Pausini e composto da Diane Warren.[4]


Distribuzione


Il film, che doveva essere distribuito il 3, 4 e 5 novembre 2020 nelle sale cinematografiche italiane, poi chiuse a causa della pandemia di COVID-19,[4] è stato distribuito sulla piattaforma Netflix a partire dal 13 novembre 2020.[3]


Accoglienza



Critica


Wesley Morris e A. O. Scott, critici del New York Times, hanno inserito Sophia Loren nella lista delle migliori interpretazioni del 2020, posizionandola al sesto posto.[5]


Riconoscimenti



Note


  1. Il saluto di Sophia Loren dopo le riprese di 'La vita davanti a sé': il video „Il saluto di Sophia Loren dopo le riprese di 'La vita davanti a sé': "Sul set a Bari mi sono sentita a casa. Grazie"“, su baritoday.it, 16 novembre 2020. URL consultato il 16 novembre 2020.
  2. (EN) Camillo De Marco, End of filming for Edoardo Ponti’s The Life Ahead, su cineuropa, 7 agosto 2019. URL consultato il 16 novembre 2020.
  3. Netflix Italia, La vita davanti a sé - Trailer ufficiale . Netflix, su YouTube, 21 ottobre 2020. URL consultato il 21 ottobre 2020.
  4. ‘La vita davanti a sé’, Sophia Loren (e Laura Pausini) nel trailer del nuovo film Netflix, su Rolling Stone, 21 ottobre 2020. URL consultato il 21 ottobre 2020.
  5. Andrea Francesco Berni, Luca Marinelli e Sophia Loren tra i migliori attori dell’anno secondo il New York Times, su badtaste.it, 9 dicembre 2020. URL consultato il 10 dicembre 2020.
  6. Oscars, 93rd Oscars Nominations, su YouTube, 15 marzo 2021. URL consultato il 15 marzo 2021.
  7. Fabio Fusco, GOLDEN GLOBE 2021: TUTTE LE NOMINATION, su Movieplayer.it, 3 febbraio 2021. URL consultato il 3 febbraio 2021.
  8. (EN) GOLDEN GLOBE WINNERS 2021: FULL LIST OF WINNERS AT THE 78TH GOLDEN GLOBE AWARDS, su Rotten Tomatoes, 28 febbraio 2021. URL consultato il 1º marzo 2021.
  9. (EN) 2020 CIC Awards, su chicagoindiecritics.org, 3 gennaio 2021. URL consultato l'8 febbraio 2021.
  10. (EN) 2020 Houston Film Critics Society Awards, su fbindependent.com, 1º febbraio 2021. URL consultato l'8 febbraio 2021.
  11. Sandra Orlando, Capri Hollywood: miglior film è Il processo ai Chicago 7, su taxidrivers.it, 4 gennaio 2021. URL consultato l'8 febbraio 2021.
  12. (EN) Film nominees for the 26th annual Critics Choice Awards have been announced, su Critics' Choice Awards, 8 febbraio 2021. URL consultato l'8 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2021).
  13. Valentina D'Amico, DAVID DI DONATELLO 2021, LE CANDIDATURE: VOLEVO NASCONDERMI A 14, DUE DONNE IN CINQUINA PER LA REGIA, su Movieplayer.it, 26 marzo 2021. URL consultato il 26 marzo 2021.
  14. Davide Stanzione, David di Donatello 2021, trionfa Volevo nascondermi. Tutti i vincitori, su Best Movie, 11 maggio 2021. URL consultato il 12 maggio 2021.
  15. (EN) The Hawaii Film Critics Society Winners, su nextbestpicture.com, 13 gennaio 2021. URL consultato l'8 febbraio 2021.
  16. Valentina D'Amico, NASTRI D'ARGENTO 2021: L'INCREDIBILE STORIA DELL'ISOLA DELLE ROSE E LE SORELLE MACALUSO GUIDANO LE NOMINATION, su Movieplayer.it, 26 maggio 2021. URL consultato il 26 maggio 2021.
  17. Ilaria Urbani, Nasce il "Nastro di Platino" per Sophia Loren, su la Repubblica, 26 febbraio 2021. URL consultato il 26 febbraio 2021.
  18. Luca Scarselli, LAURA PAUSINI: IO SÌ VINCE IL NASTRO D’ARGENTO PER LA MIGLIORE CANZONE ORIGINALE, su Movieplayer.it, 19 giugno 2021. URL consultato il 19 giugno 2021.
  19. VINCITORI PREMI INTERNAZIONALI FLAIANO 2021, in Premio Flaiano. URL consultato il 5 aprile 2022.
  20. (EN) San Diego Film Critics Society 2020 Awards Nominations, su sdfcs.org, San Diego Film Critics Society Awards, 8 gennaio 2021. URL consultato l'8 gennaio 2021.
  21. (EN) 2020 San Diego Film Critics Society Award Winners, su sdfcs.org, San Diego Film Critics Society, 11 gennaio 2021. URL consultato il 12 gennaio 2021.
  22. (EN) Mirjana Van Blaricom, 25th Satellite Awards Nominees for Motion Pictures and Television Announced, su pressacademy.com, International Press Academy, 1º febbraio 2021. URL consultato il 2 febbraio 2021.
  23. (EN) 2020 WINNERS, su pressacademy.com, 15 febbraio 2021. URL consultato il 16 febbraio 2021.

Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale LGBT

На других языках


[de] Du hast das Leben vor dir

Du hast das Leben vor dir (Originaltitel La vita davanti a sé, internationaler englischsprachiger Titel The Life Ahead) ist ein Filmdrama von Edoardo Ponti, das am 13. November 2020 in das Programm von Netflix aufgenommen wurde. Der Film, mit Pontis Mutter Sophia Loren in der Hauptrolle, basiert auf dem Roman La vie devant soi des Schriftstellers Romain Gary, der unter dem Titel Du hast das Leben noch vor dir in einer deutschen Übersetzung veröffentlicht wurde.

[en] The Life Ahead

The Life Ahead (Italian: La vita davanti a sé) is a 2020 Italian drama film directed by Edoardo Ponti, from a screenplay by Ponti and Ugo Chiti. It is the third screen adaptation of the 1975 novel The Life Before Us by Romain Gary. It stars Sophia Loren, Ibrahima Gueye and Abril Zamora, and is set in Bari, Italy.

[es] La vita davanti a sé

La vita davanti a sé (La vida por delante en España y La vida ante sí en Hispanoamérica)[1] es una película italo-estadounidense de 2020 dirigida por Edoardo Ponti. Basada en la novela homónima de Romain Gary, ya había sido llevada a la pantalla en 1977.
- [it] La vita davanti a sé (film 2020)

[ru] Вся жизнь впереди (фильм, 2020)

«Вся жизнь впереди»  (итал. La vita davanti a sé) — итальянский художественный фильм от Netflix, главную роль в котором сыграла Софи Лорен. Премьера фильма состоялась в ноябре 2020 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии