La vita è un sogno (Dazed and Confused) è un film del 1993 diretto da Richard Linklater. Il titolo originale del film deriva presumibilmente dall'omonima canzone di Jake Holmes.
Austin, Texas, 28 maggio 1976: è l'ultimo giorno di scuola. Nell'arco di un'intera giornata si snodano le vicende parallele di Mitch Kramer e Sabrina Davis, due matricole studentesche del liceo che subiscono vessazioni tipiche da "rituale d'iniziazione" da parte degli studenti più anziani, finché Randall "Pink" Floyd e Jodi, sorella di Mitch, non li prendono rispettivamente sotto la loro protezione. La storia prosegue per una notte intera, in cui si osservano amori e pensieri dei protagonisti.
Produzione
Cast
Il film segna alcune tra le prime apparizioni di diversi attori all'epoca sconosciuti che in seguito sarebbero diventati volti noti del cinema, come Milla Jovovich, Cole Hauser, Rory Cochrane e i premi Oscar Matthew McConaughey, Ben Affleck e Renée Zellweger.
Il film è stato distribuito nelle sale americane il 24 settembre 1993, ottenendo un tiepido risultato di pubblico con un incasso di appena 8 milioni di dollari. Ciononostante, negli anni successivi la sua reputazione è andata crescendo fino a diventare in America un cult generazionale venendo citato e omaggiato in numerose opere.
Edizione italiana
Dato l'insuccesso in patria e il nome poco conosciuto del regista, in Italia il film fu distribuito nel 1994 direttamente in VHS con il titolo La vita è un sogno, e il doppiaggio affidato ad una società della scuola milanese, all'epoca con molta esperienza in meno per il doppiaggio di film cinematografici rispetto quella romana e specializzata prevalentemente nel doppiaggio di cartoni animati (si possono riconoscere diversi doppiatori che in seguito sarebbero diventati noti per il loro lavoro in celebri anime come Dragon Ball, One Piece e Naruto). Il risultato artistico di questo doppiaggio appare ad un esame obiettivo come di bassa qualità, per le voci decisamente troppo mature su degli studenti delle superiori, la palese inesperienza di molti doppiatori inclusa la recitazione contaminata da marcate cadenze settentrionali e il missaggio cacofonico.
Il film non ha mai subito ridoppiaggi e tutte le successive riedizioni in DVD mantengono quello dell'uscita originale.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии