Labbra proibite (Rockabye) è un film del 1932, diretto da George Cukor. La sceneggiatura si basa su Rockabye, un testo teatrale non pubblicato di Lucia Bonder, messo sotto copyright il 17 novembre 1924[1].
![]() |
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Labbra proibite | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Rockabye |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1932 |
Durata | 71 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
Genere | drammatico, sentimentale |
Regia | George Cukor George Fitzmaurice (non accreditato) |
Soggetto | dal lavoro teatrale di Lucia Bronder |
Sceneggiatura | Jane Murfin Kubec Glasmon (non accreditato) |
Produttore esecutivo | David O. Selznick |
Casa di produzione | RKO-Pathé Picture (RKO Radio Pictures) |
Fotografia | Charles Rosher |
Montaggio | George Hively |
Musiche | Max Steiner |
Scenografia | Carroll Clark |
Costumi | Josette De Lima (non accreditata) |
Interpreti e personaggi | |
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film fu prodotto dalla RKO Radio Pictures che comperò i diritti di un testo teatrale di Lucia Bonder, tratto da un suo racconto, Our Judy, pubblicato su Smart Set Magazine. Secondo il Film Daily, la RKO acquistò i diritti da Gloria Swanson[1].
Il copyright del film, richiesto dalla RKO Radio Pictures, Inc., fu registrato il 25 novembre 1932 con il numero LP3491[1].
Distribuito dalla RKO Radio Pictures, il film uscì nelle sale cinematografiche USA il 25 novembre 1932 con il titolo originale Rockabye.
Altri progetti
![]() |