fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar


Labbra proibite (Quand tu liras cette lettre...) è un film del 1953 diretto da Jean-Pierre Melville.

Labbra proibite
Una scena del film
Titolo originaleQuand tu liras cette lettre...
Lingua originaleFrancese
Paese di produzioneFrancia, Italia
Anno1953
Durata104 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1.37 : 1
Generedrammatico
RegiaJean-Pierre Melville
SceneggiaturaJacques Deval
ProduttoreJean-Pierre Melville e Paul Temps
Casa di produzioneDaunia Film, Jad Films, Lux Compagnie Cinématographique de France, Société Générale de Cinématographie (S.G.C.) e Titanus
Distribuzione in italianoTitanus
FotografiaHenri Alekan
MontaggioMarinette Cadix
MusicheBernard Peiffer
ScenografiaRobert Gys
TruccoJanine Jarreau
Interpreti e personaggi
  • Juliette Greco: Thérèse Voise
  • Philippe Lemaire: Max Trivet
  • Yvonne Sanson: Irène Faugeret
  • Irène Galter: Denise Voise
  • Daniel Cauchy: Biquet
  • Jacques Deval: Il giudice istruttore
  • Robert Dalban: Dick, il proprietario del bar
  • Fernand Sardou: Il garagista
  • Claude Borelli: Lola
  • Roland Lesaffre: Roland
  • Marcel Delaitre: Il nonno
  • Colette Regis: La madre superiora
  • Jane Morlet: La nonna
  • Suzy Willy: Madame Gobert
  • Claude Hennesy
  • Roger Hebert
  • Louis Perault: Il portiere
  • Philippe Richard
  • Léon Larive: L'impiegato
  • Colette Fleury
  • Jean-Marie Robain
  • Suzanne Hedouin
  • Marcel Arnal
  • Alain Nobis
  • Adeline Aucoc
  • Louise Nova
  • Mel Martin: Il ballerino
  • Marjorie: Una ballerina
  • Shouky: Una ballerina
  • Céline: Una ballerina
  • Marie-Thérèse: Una ballerina
  • Yvonne de Bray: La viaggiatrice
  • Françoise Alban: (non accreditata)
  • Lucienne Juillet: (non accreditata)
  • Paul Temps: (non accreditato)

Trama


Dopo la morte dei genitori in un incidente stradale, la giovane Thérèse Voise lascia il convento poco prima di prendere i voti per prendersi cura della sorella minore Denise e gestire con lei la cartoleria di famiglia. Thérèse, che è molto protettiva nei confronti della sorella, si preoccupa enormemente quando Denise fa conoscenza con Max, giovane pugile dilettante e meccanico in un'officina che intrattiene numerose relazioni sentimentali.

Denise è attratta da Max, ma dopo un incontro casuale in hotel lui la aggredisce sessualmente. Sconvolta per l'accaduto, Denise tenta il suicidio ma viene salvata appena in tempo. Dopo che la sorella si è ripresa, Thérèse ricatta Max costringendolo a fidanzarsi con Denise se non vuole che lei vada a denunciarlo alla polizia, che già sospetta di lui per la morte in un incidente automobilistico di Irène Faugeret, la sua ricca amante.

Tempo dopo Max cerca di persuadere Thérèse che si è innamorato di lei e tenta di sedurla. La donna rifiuta le sue avances, ma non è chiaro fino a che punto sia attratta da lui. Max tenta di convincerla a scappare con lui a Tangeri dove possono iniziare una nuova vita insieme. La sincerità delle sue azioni resta in dubbio fino al momento in cui, fuggito con la dote di Denise e il passaporto di Teresa, l'uomo viene ucciso da un treno mentre tenta di salirvi a bordo per andare all'appuntamento con Thérèse. Accettando filosoficamente questa svolta degli eventi, Thérèse torna nel suo convento per farsi suora.


Produzione



Riprese


È stato girato ai Billancourt Studios di Parigi. Le riprese in esterni si sono svolte anche sulla costa del sud della Francia, dove è ambientato il film. I set del film sono stati progettati dal direttore artistico Robert Gys.


Distribuzione


Venne distribuito nei cinema francesi il 26 luglio 1953 dalla Les Films Marceau. In Italia venne distribuito dalla Titanus il 17 settembre 1953.


Accoglienza


Il film è stato un successo commerciale e ha permesso a Melville di acquisire i suoi studi per realizzare le sue produzioni future.[1]


Note


  1. C.G. Crisp, The Classic French Cinema, 1930–1960, Indiana University Press, 1993, p. 282.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Und keine blieb verschont

Und keine blieb verschont (Alternativtitel: Liebe?; Originaltitel: Quand tu liras cette lettre) ist ein französischer Film aus dem Jahre 1953. Regie führte Jean-Pierre Melville.

[en] When You Read This Letter

When You Read This Letter (French: Quand tu liras cette lettre) is a 1953 French-Italian drama film directed by Jean-Pierre Melville and starring Philippe Lemaire, Juliette Gréco and Yvonne Sanson.
- [it] Labbra proibite (film 1953)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии