Lady Barbara è un film del 1970 diretto da Mario Amendola.
![]() |
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Lady Barbara | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1970 |
Durata | 100 min |
Genere | commedia |
Regia | Mario Amendola |
Soggetto | Bruno Corbucci, Mario Amendola |
Sceneggiatura | Bruno Corbucci, Mario Amendola |
Casa di produzione | Euro Explorer 58 |
Distribuzione in italiano | Euro International Film |
Fotografia | Fausto Rossi |
Montaggio | Sergio Muzzi |
Musiche | Guycen |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori originali | |
|
Il cast vede come protagonista Renato dei Profeti (al secolo Renato Brioschi); in ruoli insolitamente vistosi sono presenti due neo-diplomate del Centro Sperimentale di Cinematografia: Rosita Toros e Carla Mancini.
Il film fu girato in buona parte al castello Piccolomini di Balsorano.
Il giovane Renato Raimondi, attore di fotoromanzi la cui vera aspirazione, però, è diventare un cantante di successo, conosce in Italia una ragazza inglese, Barbara, che è fidanzata, suo malgrado, con un connazionale, Edward. Frequentandosi, i due giovani s'innamorano l'uno dell'altra tanto da
![]() |