fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Lazzarella è un film del 1957 diretto da Carlo Ludovico Bragaglia.

Lazzarella
Mario Girotti e Alessandra Panaro in una scena del film
Paese di produzioneItalia
Anno1957
Durata96 min
Generecommedia, musicale
RegiaCarlo Ludovico Bragaglia
SoggettoRiccardo Pazzaglia
SceneggiaturaGiorgio Prosperi, Ugo Guerra, Riccardo Pazzaglia
Produttore esecutivoGilberto Carbone
Casa di produzioneTitanus-S.G.C.
Distribuzione in italianoTitanus
FotografiaRaffaele Masciocchi
MontaggioMario Serandrei
MusicheCarlo Rustichelli dirette da Carlo Savina
ScenografiaAlfredo Melidoni
CostumiGiovanna Natili
TruccoTelemaco Tilli
Interpreti e personaggi
  • Alessandra Panaro: Sandra de Luca detta Lazzarella
  • Mario Girotti: Luciano Prisco
  • Rossella Como: Fanny
  • Luigi De Filippo: barone Nicola Sant'Elmo
  • Domenico Modugno: Mimì
  • Irène Tunc: Brigitte Clermont
  • Dolores Palumbo: donna Carmela, madre di Luciano
  • Aurelio Fierro: Aurelio
  • Riccardo Garrone: padre di Sandra
  • Turi Pandolfini: professore Avallone
  • Mario Ambrosino: Scognamiglio
  • Roy Ciccolini: Fernando
  • Madeleine Fischer: madre di Sandra
  • Tina Pica: vedova Capuana
Doppiatori originali
  • Maria Pia Di Meo: Sandra de Luca detta Lazzarella
  • Massimo Turci: Luciano Prisco
  • Carlo Romano: Aurelio
  • Rina Morelli: madre di Sandra

Trama


Luciano, che studia all'Università, s'innamora di Sandra, detta Lazzarella, studentessa di liceo, la quale ricambia il suo amore. Se la famiglia di lei è ricchissima, quella di lui è di estrazione modesta; la differenza di condizione non sembra comunque costituire un problema, e la laurea di Luciano accresce la speranza di un felice avvenire. In seguito a un improvviso dissesto finanziario, però, l'azienda familiare di Sandra fallisce: così, per venire in aiuto dei suoi, la ragazza accetterà le premure di un amico d'infanzia molto ricco, decidendo di sposarlo per avere il suo sostegno finanziario. Luciano, non essendo a conoscenza dei motivi della ragazza, la lascia in modo brusco e senza spiegazioni. Ma i sentimenti di Lazzarella avranno la meglio e alla fine la ragazza ritroverà il suo amore.


Produzione


Il film si ispira alla canzone omonima cantata da Aurelio Fierro e vincitrice del secondo premio al Festival di Napoli del 1957. Scritta da Domenico Modugno e Riccardo Pazzaglia, la canzone aveva già avuto un enorme successo ed era stata tradotta anche in francese e interpretata da Dalida.


Colonna sonora


Le canzoni del film, cantate da Domenico Modugno e Aurelio Fierro, sono:


Distribuzione



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Napoli

На других языках


[en] Lazzarella (film)

Lazzarella, is a 1957 Italian comedy film directed by Carlo Ludovico Bragaglia and starring Alessandra Panaro and Mario Girotti (later best known as Terence Hill). It is loosely inspired by the lyrics of the song "Lazzarella" by Riccardo Pazzaglia and Domenico Modugno, with the same Pazzaglia serving as a screenwriter.[1] The film was a box office success, being the tenth most viewed film in the 1957/58 season in Italy.[2]
- [it] Lazzarella (film)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии