Le 7 fatiche di Alì Babà è un film del 1962, diretto da Emimmo Salvi.
![]() |
Questa voce sull'argomento film d'avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Le 7 fatiche di Alì Babà | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1962 |
Durata | 90 min |
Rapporto | 2,35 : 1 |
Genere | avventura |
Regia | Emimmo Salvi |
Sceneggiatura | Benito Ilforte, Ambrogio Molteni, Emimmo Salvi |
Casa di produzione | Avis Film, Telexport |
Distribuzione in italiano | Variety Distribution |
Fotografia | Mario Parapetti |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Nella città di Sesamo Alì Babà riceve l'incarico di portare ad Hassam una corona d'oro. Questi e il suo popolo sono governati dal tiranno Mustafà: Hassam per salvare il suo popolo deve consegnargli il tesoro della città, ma Alì Babà si rifiuta. Così va dal tiranno per trattare ma viene arrestato e torturato. Riesce a fuggire grazie a Loto, la figlia di Hassam; quindi Alì prepara un esercito che nasconde nella "Valle delle Ombre" pronto a ricevere Mustafà. Il tiranno viene sconfitto e fatto prigioniero e Alì può stare finalmente felice con Loto.
![]() |