Le Amazzoni - Donne d'amore e di guerra è un film del 1973 diretto da Alfonso Brescia.
![]() |
Questa voce sull'argomento film d'avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Le Amazzoni - Donne d'amore e di guerra | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia, Spagna |
Anno | 1973 |
Durata | 100 min |
Genere | avventura |
Regia | Alfonso Brescia |
Soggetto | Bruno Corbucci, Mario Amendola |
Sceneggiatura | Fernando Izcaino, Bruno Corbucci, Mario Amendola |
Produttore | Riccardo Billi |
Casa di produzione | Roas Produzioni |
Distribuzione in italiano | Lia Film |
Fotografia | Riccardo Pallottini |
Montaggio | Sergio Montanari |
Musiche | Franco Micalizzi |
Scenografia | Alberto Boccianti |
Costumi | Milena Bonomo |
Interpreti e personaggi | |
|
Le Amazzoni, guidate dalla feroce regina Antiope, vanno a caccia di uomini solo per usarli in lavori forzati. Gli abitanti di Leocos vengono animati alla difesa di Valeria, indomita figlia del capo che assolda quattro briganti, comandati da Zeno, cui affida l'istruzione militare di uomini e donne, dietro compenso di cibo, pelli e donne.
![]() |